Dalla pubblicità di uno shampoo... – Metropolitana di Stoccolma, un video cartello ritrae una modella giovanissima e dai bellissimi capelli lunghi che
Dalla pubblicità di uno shampoo… – Metropolitana di Stoccolma, un video cartello ritrae una modella giovanissima e dai bellissimi capelli lunghi che, con l’arrivo del treno si scompongono tutti, attraendo l’attenzione dei passanti divertiti. I bambini si voltano stupiti alle mamme per chiedere spiegazioni sull’oggetto misterioso. E’ lo spot svedese che pubblicizza uno shampoo, realizzato grazie a speciali sensori ad ultrasuoni che riescono a captare il momento in cui arriva il treno, facendo così partire il video al momento giusto. Prendendo ispirazione da questa simpatica pubblicità, l’agenzia Garbergers di Stoccolma ha realizzato uno spot choc contro il cancro, esposto su un video cartello nella stazione di Odenplan.
…allo spot choc contro il cancro – In quest’altro spot, che presenta dunque tutt’altra chiave di lettura, viene inizialmente ripresa la pubblicità dello shampoo: in primo piano sul video cartellone c’è sempre una ragazza bella e giovanissima a cui, con l’arrivo del treno iniziano a scompigliarsi i capelli. A differenza del precedente spot però, in questo la lunga chioma della ragazza continua ad agitarsi mossa dal vento fino a che non vola via del tutto, rivelando così di essere una parrucca e lasciando la ragazza completamente calva. Questa la scena culminante e più significativa dello spot choc contro il cancro. Allo spettacolo tutt’altro che divertente offerto dal video cartellone, i passanti rimangono attoniti e amareggiati.
La richiesta di sostegno per una dura battaglia – Lo spot choc contro il cancro sul cartello interattivo si conclude ricordando che ogni giorno ad un bambino viene diagnosticato un cancro e invitando gli spettatori a dare il loro contributo per aiutare la Fondazione svedese per la ricerca contro il cancro infantile, a sconfiggere un male che spezza la vita di troppi bambini innocenti. La scioccante campagna svedese è diventata in poco tempo virale su You Tube.
COMMENTI