Stanley Kubrick “The Masterpiece Collection”- Dal 19 novembre disponibile il nuovo cofanetto blu-ray

Stanley Kubrick “The Masterpiece Collection”- Dal 19 novembre disponibile il nuovo cofanetto blu-ray

Imperdibile la nuova edizione del cofanetto contenente le pellicole di Kubrick in versione blu-ray. Oltre ai film il cofanetto offre due dischi aggiuntivi contenenti documentari sul regista.

Stanley Kubrick-The Masterpiece Collection- Gli appassionati di cinema ed in particolare delle pellicole di Kubrick sicuramente avranno già tra i loro scaffali le opere del maestro ma per chi non ne fosse ancora in possesso arriva il secondo cofanetto in Blu-ray Stanley Kubrick- The Masterpiece collection. Il cofanetto, dalla veste grafica elegante ed accattivante riproporrà agli appassionati i capolavori del regista: Lolita, Il dottor Stranamore, 2001 Odissea nello spazio, Arancia meccanica, Barry Lyndon, Shining, Full Metal Jacket ed Eyes Wide Shut. Questa nuova edizione non si limita alle sole versioni Blu-ray di questi film ormai di culto, come nel precedente Stanley Kubrick Collection, ma aggiunge due dischi con documentari. Nel primo disco c’è un’edizione celebrativa de L’arancia meccanica con O’Lucky Malcom!, intervista del 2006 al capo Drugo Alex de Large Malcom McDowell ed il docu-film del 2001 Stanley Kubrick- A Life in Pictures che ripercorre attraverso immagini ricercate ed inedite la vita del regista. Il secondo disco sarà la vera sorpresa che farà aumentare di sicuro le vendite del cofanetto perché al suo interno si troveranno una serie di documentari inediti: Stanley Kubrick in Focus, Once Upon a Time… A Clockwork Orange e Kubrick Remembered. Il cofanetto sarà disponibile dal 19 novembre al costo di 89,99 €.

Stanley_Kubrick_The_Masterpiece_Collection

Stanley Kubrick- Nasce a New York, nel Bronx, il 26 luglio 1928 da una famiglia ebrea di origine austriaca. A tredici anni la sua prima macchina fotografica segna il destino del ragazzo che, appena diciassettenne, inizia a lavorare come apprendista fotografo nello staff di “Look”. Appassionatosi al cinema nel corso degli anni, la sua consacrazione alla macchina da presa avvenne nel 1950 quando,  lasciata la rivista “Look”, investe i suoi risparmi nella produzione del cortometraggio documentario Day of the fight, dedicato a una giornata del boxeur Walter Cartier. Un anno dopo realizza Flying padre, storia di un prete del Nuovo Messico che percorre la sua parrocchia in aereo e nel 1953 gira The Seafarers storia di un sindacato di marinai. Il primo lungometraggio risale allo stesso anno Fear and Desire girato con un budget ridotto e finanziamenti offerti da amici e parenti del regista. Del 1955 Killer’s kiss, pellicola che lo fa notare ad Hollywood da James B. Harris. Dalla collaborazione tra i due nasce The Killing (Rapina a mano armata del 1956), il primo film realizzato da professionista. Dal 1956 la scalata all’Olimpo hollywoodiano è continuata fino al 7 marzo 1999 data della sua scomparsa.

COMMENTI

WORDPRESS: 0