Stalking: di cosa si tratta?

Stalking: di cosa si tratta?

Stalking: non è amore, non attenzione, è possesso, è un crimine!

Stalking, tutti ne parlano, molti tendono ad usare il termine in maniera in appropriata, ed in ogni caso è entrato a far parte del linguaggio comune, ma quanti in realtà sanno di cosa si tratta? Lo stalking, detto anche “sindrome da molestie assillanti”, è definito come “un insieme di comportamenti di sorveglianza e di controllo, ripetuti, intrusivi volti a ricercare un contatto con la “vittima”: questa ne risulta infastidita, preoccupata, spaventata, può essere costretta a modificare lo stile di vita e può giungere a manifestare una sofferenza psichica conclamata”. Rientrano in questo scenario: uno stalker, una vittima e una serie di comportamenti molesti associati. Le vittime privilegiate dello stalking sono le donne: soltanto in Italia, circa l’ 80% delle vittime è di sesso femminile, in prevalenza di età compresa tra i 18 e 29 anni. Solitamente il persecutore è una persona conosciuta, più frequentemente un ex partner.

Young female looking through window blinds at night.(shallow depth of field)

Le molestie possono essere di vari tipi: comunicazioni indesiderate (telefonate, sms, mail…), contatti indesiderati (pedinamenti, sorveglianza, approcci più o meno diretti, intrusione nell’abitazione della vittima e/o furti…) e comportamenti associati a queste situazioni (cancellare o bloccare un conto bancario, controllare tramite terzi, minacciare e/o dare ordini). Il contatto qualunque esso sia, in qualunque modo avvenga, ha la caratteristica comune a tutte le vittimi di essere indesiderato, intrusivo, invadente e giudicato pericoloso.

stalking

La vittima di un simile atteggiamento persecutorio è spesso costretta a cambiare comportamenti e abitudini per cercare di sottrarsi al suo stalker. Le persecuzioni, i cambiamenti di vita e tutto ciò che concerne lo stalking comporta delle conseguenze psicologiche importanti sulla vittima che spesso necessita di un adeguato supporto e sostegno psicologico. In alcuni possono essere sviluppati dei veri e propri disturbi psichiatrici. Si notano: depressione, ansia, disturbo post traumatico da stress, alcune persone arrivano anche a pensare di togliersi la vita.

 

COMMENTI

WORDPRESS: 1
  • comment-avatar

    […] Ad occhi chiusi – Lo spettatore di Ad occhi chiusi così, prenotando il suo posto in sala, sceglierà inconsapevolmente di vivere la vita di Martina, del suo molestatore o del suo avvocato. Per questo il regista Carlo Fineschi ha scritto tre copioni diversi per i tre punti di vista diversi: tre storie che si intrecciano per raccontarne una unica e parlare di stalking. […]