Sposati e sii sottomessa: la giornalista italiana che indigna la Spagna

Sposati e sii sottomessa: la giornalista italiana che indigna la Spagna

La giornalista italiana Costanza Mariani pubblica in Spagna il suo libro ''Sposati e sii sottomessa''. Associazioni e donne di potere spagnoli intervengono immediatamente, sollecitando anche il dibattito in Italia.

Matrimionio, figli e sottomissione al marito  – Costanza Miriano è una giornalista prima del tg3 ora di Rai Vaticano, cattolica e madre di quattro figli. Ha anche un blog personale, blog che in questo momento è letteralmente invaso da commenti, non proprio lusinghieri.  Questo perché poco fa è stato pubblicato a Granada il suo romanzo, Càsate y sé sumisa, sarebbe a dire Sposati e sii sottomessa.  Inutile dire il polverone di polemiche che il libro sta suscitando in patria, e man mano grazie al web, in tutto il mondo. La Spagna, e le spagnole, che ancora tentano di liberarsi da decenni di cultura machista, rispondono con un secco no grazie all’ipotesi di una sottomissione femminile.

La Miriano afferma convintissima che l’uomo ha il ruolo di guida indiscussa, detiene l’autorevolezza nella famiglia e nella società, mentre la donna contemporanea ha smarrito la strada e per lei auspica un abbandono della logica dell’emancipazione in favore di una pacificazione con il suo naturale ruolo di madre. Il consiglio che si sente di elargire è: “Ha ragione lui, sposalo, fate un figlio, obbediscigli, fate un altro figlio, trasferisciti nella sua città, perdonalo, cerca di capirlo, e infine fate un figlio.”

sposati-sii-sottomessa-02

La risposta non tarda – C’è chi l’ha voluta leggere come una provocazione, in pochi in realtà. Femministe, sindacaliste, donne di potere e associazioni varie hanno risposto con ferma tenacia, sono intervenute repentinamente nel prendere le distanze da quello che considerano un anacronistico e pericoloso esempio di cultura maschilista. Maite Molina, consigliera di Izquierda Unida al comune di Granada, parla del libro definendolo ‘’un’apologia della violenza contro le donne’’ e chiede ‘’ma in Italia nessuna donna ha protestato?’’

La Spagna, intanto, non ci pensa su e tre partiti iberici, la Izquierda Unida, il Partido Popular e il Partido Socialista chiedono che il libro non venga venduto. Angeles Alvarez, deputata del Psoe presenterà un’iniziativa parlamentare in quanto “non possiamo permettere che organizzazioni come la Chiesa, che ricevono denaro dallo Stato, si dedichino a fare proselitismo sulla disuguaglianza, la discriminazione e il sessismo.”

sposati-sii-sottomessa-03

Oggi in Spagna, domani in Italia – La Miriano sente il dovere di difendersi, e lo fa sul Foglio sul quale leggiamo che “Il problema è la dittatura dell’ideologia di genere, che siccome è falsa va imposta con la forza. A ben vedere, gratta gratta, siamo sempre lì: l’uomo contemporaneo, sa lui cosa è bene o male “

Staremo a vedere come si evolverà la vicenda in Spagna, dove qualora il libro venisse veramente ritirato dalle vendite, sarebbe il primo dopo la dittatura franchista ad essere censurato. Attendiamo e sollecitiamo un dibattito e una presa di posizione doverosa sulla questione anche qui, in Italia.

COMMENTI

WORDPRESS: 0