Chi lo dice che sposarsi a Dicembre non sia cool? Ecco 3 buone ragioni per sposarsi in inverno
Negli ultimi anni, sempre più coppie decidono di sposarsi a Dicembre, abbandonando l’idea di convolare a nozze nel solito periodo primaverile-estivo. Vediamo di capire il perché di questo cambio di tendenza.
Chi lo dice che sposarsi a Dicembre non sia cool? Ecco 3 buone ragioni per sposarsi in inverno
Le motivazioni che spingono le giovani coppie a sposarsi in inverno sono tante: tra queste, noi ne abbiamo raccolte tre, quelle che pensavamo fossero più utili ed importanti per farvi capire perché sposarsi a Dicembre può essere una delle migliori decisioni che voi abbiate mai preso! Un matrimonio d’inverno, pur avendo come ‘contro’ il fattore metereologico, può essere ugualmente molto bello e intimo, ma soprattutto presenta questi tre vantaggi.
Sposarsi a Dicembre in una location accogliente
Se il vostro desidero è quello di coronare il vostro sogno d’amore con la vostra anima gemella in maniera indimenticabile, allora la scelta migliore è quella di sposarsi a Dicembre. Chi l’ha detto, infatti, che un matrimonio d’inverno non possa essere caldo e romantico? Solo gli scettici, oramai, la pensano così! Ci sono un sacco di temi matrimoniali legati all’ inverno, alla candida neve, al calore di un camino acceso, che, per contrapposizione, la stagione più fredda ispira da sempre. Sposarsi in inverno potrebbe essere dunque la scelta giusta perché è quella che vi dà la possibilità di scegliere location dagli interni maestosi ed eleganti (come ville storiche o castelli), o semplicemente ristoranti o casali con grandi focolari accesi e luci soffuse, che daranno calore al giorno più importante della vostra vita.
Sposarsi a Dicembre con un abito ricco di accessori
L’abito da sposa è sempre speciale, ma decidere di sposarsi a Dicembre e dunque celebrare un matrimonio d’inverno, renderà il vostro abito unico e molto ricco di accessori. Con la scusa del freddo, infatti, gli abiti da sposa invernali possono essere arricchiti da stole di pelliccia (sintetiche per chi ama la natura e gli animali), cappottini ritagliati su misura con richiami alle stoffe e alle tessiture usate per l’abito, giacche e giacchini per la sposa, scarpe di ogni genere, compresi stivali e stivaletti a tronchetto (per le spose più originali). Naturalmente, per le spose che amano gli ‘sbrilluccichii, il tutto costellato da richiami alla neve e al ghiaccio, con cristalli swarovski o perle. Insomma, un vero e proprio abito da sposa da sogno!
Sposarsi a Dicembre è economico
Un fattore da non sottovalutare in periodi di crisi come questo, è quello economico. Stando ai dati e ai prezzi in circolazione, sposarsi a Dicembre comporta un risparmio economico non indifferente per le giovani coppie che vogliono coronare il loro sogno d’amore. Sposarsi in inverno, dunque, può diventare una soluzione anche economica, perché ancora poco sfruttata. Senza dover rinunciare agli sfarzi, infatti, è possibile ottenere grandi risparmi sia sulla location (perché le richieste sono di numero inferiore rispetto alla stagione primaverile e a quella estiva), sia, ad esempio, su fiori e addobbi vari.
Ma se piove? Beh, “sposi bagnati sposi fortunati” no?!
COMMENTI