Spaventapasseri umano, un mestiere inusuale per Jamie Fox

Spaventapasseri umano, un mestiere inusuale per Jamie Fox

Jamie Fox è un giovane laureato che per mantenersi svolge un mestiere insolito. Quale? Lo spaventapasseri umano.

Il protagonista e la vicenda – Jamie Fox è un ragazzo di ventidue anni, laureato alla Bangor University (in Galles) in musica e letteratura inglese. E’ la storia di un ragazzo come tanti, se non fosse per il ‘particolare mestiere’ che svolge: lo spaventapasseri umano. Questa singolare vicenda, raccontata dalla Bbc, ha fatto il giro del web. Per combattere la disoccupazione, Jamie Fox, ha trovato una soluzione inusuale, un ‘mestiere’ stagionale, che sembra soddisfarlo. Il suo compito è di non far avvicinare le pernici ai campi coltivati. La paga percepita dal ragazzo è di 250 sterline a settimana, circa 310 euro.

spaventapasseri umano

Il datore di lavoro – L’insolita idea è dell’agricoltore che lo ha assunto, William Young, proprietario di un campo e di una fattoria a Norfolk, in Inghilterra.  L’uomo si dichiara soddisfatto della scelta: “Ho provato di tutto, ma nulla funziona come uno spaventapasseri umano. Abbiamo provato a spaventare gli uccelli con i petardi, ma ritornavano indietro dopo pochi minuti. Jamie sta facendo un ottimo lavoro come spaventapasseri. Da quando c’è lui nei miei campi ho notato la differenza, quest’anno il raccolto va meglio” ha aggiunto.

Cosa ne pensa Jamie Fox – Il giovane non crede di svolgere un lavoro degradante, “Non è un brutto lavoro. Mi lascia il tempo di leggere libri e di ascoltare podcast. In fondo tutto quello che devo fare è scattare in piedi e suonare quando vedo avvicinarsi le pernici. Quando sono stato assunto, mi è stato detto di portare una sedia comoda e un buon libro. E’ bello stare all’aria aperta, gli unici inconvenienti sono il vento freddo e la pioggia.  Sono invidiato dai miei amici. Loro si spaccano la schiena nei fast food e guadagnano meno di me” ha affermato. E in merito al suo futuro: “Non voglio essere uno spaventapasseri per sempre, ma mi permette di prendermi del tempo per decidere che cosa fare del mio futuro“.

COMMENTI

WORDPRESS: 0