Per rendere un piatto di spaghetti diversi dal normale basta condirli con un ragù di verdure. Questo condimento è "nato" nel '700 quando lo spirito scientifico degli illuministi rivalutò le verdure, fino ad allora ritenute un alimento di "rango" nettamente inferiore alla carne, considerandole necessarie per la salute dell'uomo.
Per rendere un piatto di spaghetti diversi dal normale basta condirli con un ragù di verdure. Questo condimento è “nato” nel ‘700 quando lo spirito scientifico degli illuministi rivalutò le verdure, fino ad allora ritenute un alimento di “rango” nettamente inferiore alla carne, considerandole necessarie per la salute dell’uomo.
INGREDIENTI per 4 persone
- 400 gr di spaghetti
- 400 gr di polpa di pomodoro
- una zucchina
- mezza melanzana
- mezzo peperone
- mezzo porro
- un gambo di sedano
- una carota
- una cipolla
- uno spicchio d’aglio
- un ciuffo di prezzemolo
- 50 gr di parmigiano grattugiato
- olio
- sale e pepe
PROCEDIMENTO
Lavate e tagliate a pezzetti le verdure. In una casseruola mettete l’olio e rosolate l’aglio, unite le verdure e continuate a rosolare per cinque minuti, aggiungete poi la polpa di pomodoro, salate, pepate e cuocete fino a quando le verdure risulteranno morbide all’interno e croccanti all’esterno. Cuocete gli spaghetti in acqua salata, scolateli al dente e trasferiteli nella casseruola con il ragù di verdure e amalgamate sul fuoco per qualche minuto, quindi disponete la preparazione nel piatto da portata e cospargetela con il prezzemolo tritato e il parmigiano grattugiato.
Buon Appetito!
COMMENTI