Gli spaghetti all'aragosta, sono un primo piatto di tradizione sarda, molto buono e gustoso, facile da preparare e si adatta moltissimo a questo periodo dell'anno. Sono preparati con pochi ingredienti e si preparano in pochi minuti.
Gli spaghetti all’aragosta, sono un primo piatto di tradizione sarda, molto buono e gustoso, facile da preparare e si adatta moltissimo a questo periodo dell’anno. Sono preparati con pochi ingredienti e si preparano in pochi minuti.
INGREDIENTI per 4 persone
- 350 gr di spaghetti
- 1 aragosta da 1 kg oppure 2 da 500 gr
- 50 gr di cipolla
- 500 gr di pomodori
- 2 spicchi d’aglio
- Peperoncino
- Basilico
- Sale
- Olio
PROCEDIMENTO
Come prima cosa da fare, prendete i pomodori e scottateli, privateli della pelle e dei semi e poi tagliateli a tocchetti ed infine cuoceteli per cinque minuti. Intanto pulite l’aragosta, privandola della testa e tagliate il carapace e metà nel senso della lunghezza, estraetene la polpa eliminando il budellino nero e tagliate la polpa a tronchetti. In un padella mettete la cipolla tagliata finemente, l’olio, l’aragosta, sale, peperoncino, i due spicchi d’aglio e cuocete a fuoco lento finchè l’aragosta non sia diventata rossa. A questo punto aggiungete la polpa e fatela addensare insieme al resto per circa dieci minuti, diluendo, se occorre, con un po’ d’acqua ( circa mezzo bicchiere). Lessate gli spaghetti, scolateli al dente e conditeli con il sugo d’aragosta preparato facendolo saltare per qualche istante. Ultimate il piatto con qualche fogliolina di basilico e servite subito.
Buon appetito!
COMMENTI