Spaghetti alla carbonara

Spaghetti alla carbonara

Gli spaghetti alla carbonara sono uno dei primi piatti più famosi in Italia. La preparazione è semplice e avviene con pochi semplici passi.

Gli spaghetti alla carbonara sono uno dei primi piatti più famosi in Italia. La preparazione è semplice e avviene con pochi semplici passi.

pasta-alla-carbonara

INGREDIENTI per 4 persone

  •   150 gr di guanciale
  • 100 gr di pecorino
  • 350 gr di spaghetti
  • 4 uova
  • 2 cucchiai di olio di oliva
  • pepe

PROCEDIMENTO

Mettete abbondante acqua in una pentola e portatela a bollore. A questo punto salate l’acqua e metteteci la pasta, abbassando la fiamma. Scaldate l’olio su una padella e, una volta caldo, metteteci il guanciale tagliato a dadini o listarelle. Cucinate a fuoco medio fino a che il grasso non si è sciolto e il gianciale non sia diventato quasi croccante. Ora prendete una ciotola abbastanza capiente e sbatteteci le uova aiutantovi con un frustino. Aggiungete il pecorino e il pepe e continuate a sbattere fino a quando il tutto non diventa omogeneo. Quando la pasta è quasi pronta, unite il guanciale all’impasto fatto con le uova. Come ultimo passaggio, scolate bene la pasta, quindi versatela ben calda nell’impasto di uova e guanciale, mescolando bene il tutto e facendo in modo che il calore degli spaghetti cuociano le uova fino a rapprenderle leggermente. Se la pasta risulta troppo secca, agguingete ancora un cucchiaio di olio di oliva crudo.

Buon Appetito!

COMMENTI

WORDPRESS: 0