La storia del Papa Pio XIII sarà raccontata da Sorrentino con la nuova serie "The Young Pope".
Sorrentino e la serie The Young Pope – Paolo Sorrentino, premio Oscar per La grande bellezza, dirigerà la serie The Young Pope, una produzione Sky, HBO e Canal +. Il regista al momento è impegnato a Cannes dove concorre con il suo nuovo lavoro Youth – La giovinezza (leggi qui del suo ultimo film). Le riprese della serie inizieranno questa estate e dovrebbero concludersi a inizio del prossimo anno. La serie tv, sviluppata in otto episodi, racconterà la storia del pontificato di Papa Pio XIII, Lenny Belardo, interpretato da Jude Law. Gli episodi della nuova serie sono stati scritti dallo stesso Paolo Sorrentino con la collaborazione di Tony Grisoni, Umberto Contarello e Stefano Rulli. Le riprese avverranno principalmente in Italia, ma alcune scene verranno girate negli Stati Uniti, in Africa e in Porto Rico.
Il protagonista della serie – Jude Law, due volte in nomination per l’Oscar, è stato scelto come protagonista di questa serie tv incentrata su Papa Pio XIII. The Young Pope racconterà l’inizio del pontificato di Lenny Belardo, un uomo contraddittorio con una personalità complessa. Il Papa si troverà ad affrontare la lontananza dagli affetti familiari e lotterà contro il timore dell’abbandono di Dio stesso. “Lenny si dà il caso ricopra uno tra i ruoli allo stesso tempo più importanti e difficili del mondo: Il Papa. Lenny Belardo di Sorrentino lascerà il segno” ha dichiarato Lorenzo Mieli, produttore televisivo e cinematografico.
Le parole di Sorrentino – “I segni evidenti dell’esistenza di Dio. I segni evidenti dell’assenza di Dio. Come si cerca la fede e come si perde la fede. La grandezza della santità, così grande da ritenerla insopportabile. Quando si combattono le tentazioni e quando non si può fare altro che cedervi. Il duello interiore tra le alte responsabilità del capo della chiesa cattolica e le miserie del semplice uomo che il destino (o lo spirito santo) ha voluto come Pontefice. Infine, come si gestisce e si manipola quotidianamente il potere in uno stato che ha come dogma e come imperativo morale la rinuncia al potere e l’amore disinteressato verso il prossimo. Di tutto questo parla The Young Pope” ha commentato Sorrentino.
COMMENTI