#SmearForSmear, la campagna contro il tumore al collo dell’utero

#SmearForSmear, la campagna contro il tumore al collo dell’utero

#SmearForSmear è la campagna di prevenzione dal tumore al collo dell'utero lanciata dalla Jo's Cervical Cancer Trust.

#SmearForSmear – Nasce una nuova campagna di prevenzione contro il tumore al collo dell’utero. Accompagnata dall’hashtag #SmearForSmear, l’iniziativa consiste nello scatto di una foto con il rossetto leggermente sbavato. Sono centinaia le donne che hanno aderito postando la loro foto sui social network. Questo tipo di tumore è particolarmente diffuso tra le ragazze di giovane età. Anche molte star hanno aderito alla campagna con la loro fotografia.

#SmearForSmear

La campagna di prevenzione – L’hashtag #SmearForSmear è stato lanciato dalla Jo’s Cervical Cancer Trust. Smear è un chiaro riferimento allo smear test (il pap-test), strumento di prevenzione per questa tipologia di cancro. “Il pap-test salva circa 5000 vite ogni anno, ma una donna su cinque non lo giudica importante. #SmearForSmear vuole aiutare a ricordare l’importanza di questo tipo di prevenzione” si legge sul sito. Nel nostro Paese sono 3500 i nuovi casi di tumore al collo dell’utero ogni anno. Il tumore nella sua fase iniziale è per lo più asintomatico e gli eventuali sintomi possono essere legati ad altre patologie. Proprio per questo è di fondamentale importanza la prevenzione.

Le parole di Robin Music – “Ogni giorno vediamo l’impatto devastante del tumore al collo dell’utero sulle nostre vite e su quelle di chi amiamo, ma sapere che senza quel ritardo nel fare il controllo il cancro si sarebbe forse potuto prevenire, è tragico. È tempo di fare un balzo in avanti per la prevenzione e capire finalmente l’importanza dei pap-test. Speriamo che il pubblico apprezzi questa campagna semplice e divertente. Più donne faranno il test e meno dovranno affrontare problemi come l’infertilità, la menopausa precoce o, nel peggiore dei casi, la morte” ha detto Robin Music, direttore esecutivo della Jo’s Cervical Cancer Trust.

COMMENTI

WORDPRESS: 0