Smartphone e batteri: ecco tutti i pericoli

Smartphone e batteri: ecco tutti i pericoli

Gli smartphone sono ricchi di batteri che portano infezioni

I batteri sono ovunque, nell’aria, nell’acqua, in casa, a scuola, negli uffici, sugli oggetti, sui mobili, sui vestiti, un po’ ovunque. Tutto è pieno di batteri dai più pericolosi ai meno pericolosi. L’ampia distribuzione è dovuta a diversi fattori: sono di piccole dimensioni, si riproducono velocemente, si adattano a qualsiasi ambiente e si nutrono di qualsiasi cosa. I batteri possono causare malattie nelle piante, negli animali e nell’uomo. I batteri sono degli organismi unicellulari procarioti ciò vuol dire che sono formati da una sola cellula e sono in grado di riprodursi autonomamente. Essi si presentano di diverse forme: sferica, a bastoncino e a spirale. Non tutti i batteri sono dannosi, alcuni sono necessari all’essere umano come per esempio quelli presenti nell’apparato gastrointestinale che aiutano nella digestione e nell’assimilazione dei nutrienti. La trasmissione dei batteri può essere di diversi tipi: attraverso altri individui come animali, insetti oppure tramite fattori ambientali come aria, acqua o cibo, oppure tramite vie aeree o vie sessuali.

smartphone e batteri

Quali sono i batteri presenti sugli smartphone? – Gli smartphone fanno parte degli oggetti più sporchi che quotidianamente tocchiamo insieme ai soldi, agli interruttori della luce, tavoletta del wc, maniglia del carrello della spesa e altri. Tra i batteri presenti sugli smartphone troviamo: Pseudomonas aeruginosa, un batterio molto aggressivo che ha bisogno di poco per nutrirsi e popolare le varie superfici dai dispositivi ospedalieri agli smartphone. Clostridium difficile, un batterio molto presente sui macchinari tecnologici esso porta disturbi quali diarrea ed irritazioni del colon e colpisce chi presenta basse difese immunitarie. Staffilococchi coagulasi negativi sono responsabili del 30% delle infezioni sanguigne contratte in ospedale. Coliformi, batteri presenti nelle feci e nella terra portano disturbi come diarrea, crampi allo stomaco, nausea e vomito. Muffe che troviamo più frequentemente sulla frutta e la verdura ma in piccole quantità sono presenti anche sui cellulari e se inalate possono provocare difficoltà respiratorie, naso chiuso fino a infezioni polmonari.

Oggetti particolarmente sporchi che quotidianamente tocchiamo – Sono tanti gli oggetti che quotidianamente tocchiamo e che risultano essere particolarmente sporchi, ecco qui un elenco dei dieci oggetti più sporchi. Ecco infatti che una buona educazione d’igiene aiuta a combattere germi e batteri e di conseguenza a prevenire diverse infezioni e malattie.

 

COMMENTI

WORDPRESS: 0