Libri su ruote un verso per contribuire
Libreria in espansione – Walt Whitman poeta davvero immortale in una sua famosa poesia, ‘Ahimè! Ah vita!’, scriveva “che il grande spettacolo continua e tu puoi contribuire con un tuo verso”. Le parole del poeta devono essere state prese alla lettera dagli ideatori del progetto Sketchbook. Questo infatti nasce nel 2006 ad Atlanta e si prefigge di raccogliere mediante taccuini delle storie. Dopo questa partenza, il trasferimento di Sketchbook nella Grande Mela porta i suoi frutti: è infatti dal 2009 che diventa un progetto mondiale con un’eco straordinaria a livello mondiale. Sono oramai 70000 gli artisti che collaborano da 135 stati diversi del mondo.
L’esposizione del sapere – Lo spazio espositivo e interattivo è stato sino ad ora quello della Brooklyn Art Librery nella quale si possono consultare, appunto, le opere esposte ed entrare in contatto con scrittori emergenti mediante le loro opere. Tutto è catalogato con codici a barre e i libri (decine di migliaia di titoli) sono posizionati in base al nome dell’autore, titolo dell’opera, parole chiave, città, tema e via dicendo. Si viene così a creare un luogo fruttuoso di scambio fra giovani artisti e lettori, fra autore e fruitore. Ci si para davanti un vero e proprio crocevia della cultura e dell’arte: il contatto col nuovo è garantito.
Sketchbook, libri on the road – Questa è stata la realtà del progetto Sketchbook sino all’estate scorsa. Da questa estate infatti si è andato ad aggiungere un nuovo modus operandi che ha spopolato negli States ed è stato molto apprezzato. Sketchbook è diventata una vera e propria libreria itinerante, la cultura on the road, libri su ruote. Sketchbook Project Mobile Library è infatti andato in giro per gli USA con 4500 taccuini. Il tutto è condito con una buona (in questo caso) e immancabile dose di social networks: grazie alla rete è infatti stato possibile sapere la posizione di questa libreria itinerante. Tutti i libri sono consultabili nell’immediato e c’è di più: Ognuno può contribuire “con un suo verso” ad alimentare il progetto di Sketchbook inviando un taccuino con le proprie creazioni.
COMMENTI