I Simpson in versione post-apocalittica

I Simpson in versione post-apocalittica

I Simpson in una Springfield post-apocalittica.

I Simpson- Che dire dei Simpson? Niente che non contenga le parole “geniale” e “straordinario”. La famiglia creata dal fumettista statunitense Matt Groening, è da tantissimo tempo entrata nei cuori, nell’immaginario e nella cultura dei fans. La capacità di sorprendere e far ridere con brevissime battute e sketch all’interno di un episodio dei Simpson è davvero strabiliante. Un mix di ironia, sarcasmo, umorismo, e perché no, cultura, che non delude davvero mai. Abbiamo visto Homer, Marge, Bart, Lisa e Maggie, e in generale, tutti gli abitanti di Springfield, in tantissime avventure e in tantissime vesti. Fra rivisitazioni di film, riferimenti a libri, salti indietro nel tempo ed episodi di Halloween, i Simpson hanno davvero fatto di tutto. E di tutto si trova anche a livello dei prodotti riguardanti la serie: videogames, pupazzi, giochi, gadget di vario tipo e addirittura una linea di cosmetici della Mac. Insomma, considerando anche l’apparizione sul grande schermo con The Simpsons Movie, possiamo davvero dire di aver visto tutte le rappresentazioni possibili della famiglia animata più famosa del mondo. Eppure, c’è chi si è sforzato di dare un’immagine nuova alla città di Springfield e ai suoi abitanti.

Simpson

Springfield post-apocalittica- Forse conosciamo la città di Springfield, dove vivono i Simpson, meglio della nostra città natale. Conosciamo la scuola elementare del direttore Skinner, la taverna di Boe, la centrale nucleare del Signor Burns, il negozio dell’Uomo dei Fumetti. il Jet Market di Apu, la chiesa del reverendo Lovejoy, e la casa della famiglia Simpson, confinante con quella dei religiosissimi Flanders. Immaginiamo, per un attimo, tutti questi luoghi in una versione particolare: quella post-apocalittica. È quello che ha fatto l’illustratore texano Tim Doyle, che nella serie UnReal Estate ha rivisitato i luoghi più famosi della serie I Simpson in chiave post-apocalittica. Osservando le illustrazioni vedremo che la statua di Jebediah Springfield assume un aspetto spaventoso al calar delle tenebre, la taverna di Boe sembra un luogo tetro, il Krusty Burger un posto decisamente poco invitante e la casa di Homer, Marge, Bart, Lisa e Maggie, un posto oscuro e pauroso. Le opere di Doyle sono esposte alla Spoke Art Gallery di San Francisco, e possono essere acquistate sul sito web di Doyle.

Per sfogliare la foto gallery premi FS

[flagallery gid=180]

COMMENTI

WORDPRESS: 2
  • comment-avatar

    […] film che merita di essere visto. Così famoso da essersi meritato anche una parodia nella serie dei Simpson. Nell’episodio “La paura fa novanta V” della sesta stagione, i Simpson si trovano […]

  • comment-avatar

    […] i cinque protagonisti gialli da eventi surreali e situazioni imbarazzanti che giorno dopo giorno sconvolgono la loro vita. Questa volta però, con un livello di gravità maggiore rispetto alle precedenti, potrebbe […]