Silhouette mamma: tenersi in forma in gravidanza

Silhouette mamma: tenersi in forma in gravidanza

Una mamma sana garantisce al proprio figlio un inizio di vita salubre. I 9 mesi della gravidanza vengono suddivisi in 3 trimestri, eccovi dunque alcuni consigli utili per sentirvi sempre belle e attive

Scoprire di essere in attesa di un bambino che, giorno dopo giorno cresce dentro il proprio ventre, è uno dei momenti più emozionanti nella vita di una donna. Un turbinio di emozioni, sensazioni. L’obiettivo primario per le future mamme è mantenersi in salute e in perfetta forma. Essere mamma è bello! Lo è altrettanto rispettare un adeguato regime di vita sano e costante, soprattutto nei mesi di gestazione, quando nell’organismo si manifestano rapidi cambiamenti. Una mamma sana garantisce al proprio figlio un inizio di vita salubre. I 9 mesi della gravidanza vengono suddivisi in 3 trimestri, eccovi dunque alcuni consigli utili per sentirvi sempre belle e attive.

tenersi in forma in gravidanzaIl primo trimestre – Nei primissimi mesi, si vengono abitualmente a verificare continui cambiamenti ormonali: nausea, stanchezza, sensibilità emotiva. È raccomandabile, quindi, ritagliare nel corso della giornata, momenti di riposo assoluto. Anche se l’aumento di peso in gravidanza varia da donna a donna, è necessario acquisire dai 10 ai 12 Kg, in tutto. Mantenersi in forma non significa necessariamente sottoporsi a diete drastiche, semplicemente assumere un’alimentazione equilibrata. Evitare dunque l’assunzione di alcolici, sigarette e farmaci; al contrario, bere acqua in abbondanza e mangiare cibi ricchi di fibre, calcio e vitamine.

Il secondo trimestre – Entrare nel secondo mese di gestazione, dona alla futura mamma una nuova energia, una nuova sensazione di benessere. Questo è il momento clou per dare il via agli esercizi preparatori al parto e al tempo stesso dedicarsi alla ginnastica abituale, con lo scopo di mantenere attivo il tono muscolare delle gambe. Con il cambiamento del proprio corpo, si assiste infatti alla crescita della pancia e seno appesantito, è consigliabile indossare indumenti ampi e confortevoli, meglio ancora, traspirabili.

Il terzo trimestre – Nell’ultimo trimestre di gravidanza, la donna potrà sentirsi maggiormente stanca ed avvertire un cambiamento nel ritmo respiratorio. È opportuno infatti respirare profondamente per trasmettere al bambino il necessario apporto di ossigeno. Evitate inutili sforzi, non sollevate pesi, piuttosto rilassatevi, riposatevi e ricordate gli obiettivi principali della vostra attività fisica: corretta postura, rinforzare i muscoli sia del petto che delle gambe, aiutare la circolazione con piccole e progressive camminate.

Alessandra Trinchieri

COMMENTI

WORDPRESS: 0