Durante le riprese dell'episodio speciale di Sherlock i fan sono accorsi sul setlock e ciò ha creato qualche disagio
Sherlock: riprese episodio speciale – La lunga attesa dei fan della nota serie targata BBC non è ancora giunta al termine. Gli attori sono impegnati a girare le scene di uno speciale che andrà in onda solamente a Dicembre 2015 e che anticiperà di poco la quarta stagione. Questa, infatti, sarà trasmessa a Gennaio 2016 secondo le indiscrezioni. Nulla di nuovo per gli estimatori dell’investigatore abituati ai canonici due anni di pausa tra una stagione e l’altra. Tale intervallo è giustificato perché Mark Gatiss e Stephen Moffat, creatori di Sherlock, hanno realizzato ogni volta tre episodi da un’ora e mezza, durata nettamente superiore rispetto ai canoni quaranta minuti delle altre serie tv. Tuttavia non è tanto questo, quanto gli impegni lavorativi dei due protagonisti.
Benedict Cumberbatch e Martin Freeman – Ad interpretare il moderno Sherlock Holmes è niente poco di meno che Benedict Cumberbatch, nominato all’Oscar come migliore attore protagonista. The Imitation Game, pellicola sulla vita di Alan Turing, ha fatto sì che il suo talento emergesse sebbene non sarà facile per lui ottenere l’ambita statuetta d’oro visti gli altri attori in lizza. Il successo di Sherlock, però, non dipende solo dall’abilità di Cumberbatch, ma anche dalla perfetta sintonia che ha con il suo collega, Martin Freeman. Freeman riveste il ruolo di John Watson, ma negli ultimi anni si è fatto conoscere al grande pubblico nei panni di Bilbo Baggins, protagonista della trilogia de Lo Hobbit.
Martin Freeman: problemi sul setlock – Proprio Martin Freeman ha dichiarato di non amare il #setlock. Con questo hashtag su Twitter e, più in generale sulla rete, si sono diffuse informazioni, foto e commenti sui luoghi delle riprese dell’episodio speciale. Inoltre è stato anche il tramite con cui i fan si sono potuti organizzare per appostarsi sul set. Lavorare davanti a tutte le persone accorse davanti al 221b di Baker Street non è facile a detta sia di Martin sia di Mark Gatiss. Sono stati costretti a ridurre le scene in esterna. Sebbene Freeman abbia palesato le difficoltà ha tenuto a precisare che è sempre emozionante sentire il calore degli appassionati e tutta l’attenzione rivolta alla serie.
Giorgia Gallucci
COMMENTI