Settimana Vegetariana Mondiale, parte in tutto il mondo la sesta edizione

Settimana Vegetariana Mondiale, parte in tutto il mondo la sesta edizione

Oggi, 1 ottobre, inizia la Settimana Vegetariana Mondiale 2013, appuntamento annuale dedicato ai vegetariani di tutto il mondo, giunto ormai alla sest

Oggi, 1 ottobre, inizia la Settimana Vegetariana Mondiale 2013, appuntamento annuale dedicato ai vegetariani di tutto il mondo, giunto ormai locandina-vegweek-2010-thalla sesta edizione. La manifestazione, promossa da associazioni animaliste e vegetariane di tutto il mondo, è nata nel 2008 con lo scopo di informare le persone “sulla scelta di escludere ogni ingrediente di origine animale dalla nostra alimentazione e da tutto il resto della nostra vita“, come spiega Agire Ora Network, rete italiana di attivisti del settore.

Sempre più vegetariani in Italia e in Europa – Cresce ogni anno la partecipazione alla Settimana Vegetariana Mondiale, come cresce il numero di persone che opta per questa scelta, non solo alimentare: solo in Italia si stimano fra i 5 e i 6 milioni di vegetariani in senso “lato”, che rifiutano quindi di mangiare animali. Solo l’1 % di questi è vegano, quindi esclude ogni tipo di prodotto di origine animale, come latte e derivati, uova, e miele, ma anche seta, lana e pelle nell’abbigliamento. E gli altri paesi europei? Secondo l’Istituto di ricerca Eurispes, la percentuale di vegetariani in Inghilterra sarebbe del 9%, in Germania dell’8%, in Irlanda del 6%. Percentuali più basse si registrano in Francia, Repubblica Ceca, Belgio, Portogallo e Norvegia, con il 2%, fino ad arrivare all’1% di Polonia, Slovacchia e Danimarca. Il fenomeno è comunque in aumento ovunque: si prevede che in Italia, nel 2050, i vegetariani arriveranno a 30 milioni.

vegetariani-300x219Onu: consumo alimenti animali causa inquinamento e spreco di risorse – La scelta vegetariana, oltre ad essere abbracciata in prima persona e sponsorizzata da scienziati di primo piano come Umberto Veronesi, direttore scientifico dell’Istituto Europeo di Oncologia (Ieo), è sempre più promossa anche da organizzazioni internazionali come l’Onu che, per la prima volta nel 2010, nel dossier dell’Uneo, il Programma per l’Ambiente delle Nazioni Unite, ha sottolineato come il «consumo di alimenti animali» sia «una delle cause» di inquinamento, effetto serra e spreco di risorse per il nostro pianeta.

Gli eventi in Italia e nel mondo – AgireOra segnala sul suo sito tutti gli eventi che si svolgeranno in Italia, fra  appuntamenti, dibattiti, manifestazioni, sit-in e, naturalmente, degustazioni di cibi vegetali, dal tofu al seitan fino ai dolci. Per le iniziative che si svolgeranno all’estero, invece, si può consultare il sito ufficiale internazionale della Vegetarian Week: www.VegetarianWeek.org.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Veronesi: “Noi vegetariani viviamo meglio e di più” (Linkiesta) http://www.linkiesta.it/vegetariani-vegani#ixzz2gPveVnqD

COMMENTI

WORDPRESS: 0