Sessualità: fa bene al cervello ad ogni età

Sessualità: fa bene al cervello ad ogni età

Sessualità: quanto è importante la sessualità nella vita di una persona?

La sessualità è una parte fondamentale della vita di ogni individuo, non solo perché permette di stabilire un legame speciale con l’altra persona ma anche perché elicita la produzione di ormoni primitivi, riscontrati solo nei mammiferi, che intensificano il benessere individuale: vasopressina ed ossitocina. L’ossitocina, ad esempio, è implicata nelle contrazioni uterine durante il travaglio del parto e nella fuoriuscita del latte durante l’allattamento. La sessualità coinvolge gran parte della vita dell’individuo e non solo con le trasformazioni fisiologiche che l’effetto degli ormoni impone, ma anche come processo maturativo che accompagna l’individuo passo passo durante tutta la vita.

sessualità 1

In adolescenza la sessualità ha il compito di accompagnare e sostenere la scoperta del proprio corpo e di quello dell’altra persona. È un compito di sviluppo tipico dell’adolescenza quello di scoprire e vivere la propria sessualità con tutti i benefici psicologici e i rischi che ciò comporta. Vivere al meglio la propria sessualità è fonte di benessere anche in età adulta, anche per una coppia che ha una relazione da molti anni, la sessualità può aiutare a mantenere viva la complicità e il desiderio di contatto con l’altro, riducendo, talvolta, anche i livelli di stress.

sessualità

Inaspettatamente, a causa di un forte tabù culturale, altrettanto importante non viene considerata la sessualità nell’età matura, la cosiddetta vecchiaia, eppure in questo periodo della vita avvengono sia per la donna che per l’uomo dei cambiamenti molto importanti di cui la sessualità fa parte in modo fondamentale. Ad esempio, una donna con l’arrivo della menopausa può sperimentare dei vissuti spiacevoli legati alla fine della capacità riproduttiva, ma continuare a mantenere il desiderio di una vita sessuale soddisfacente. Invece, luogo comune vuole che per le persone non più giovani la sessualità non sia importante, anzi non faccia parte della vita dell’individuo. Ma ci siamo mai soffermati a quanto faccia bene al vissuto di ognuno di noi sperimentare una sessualità soddisfacente? A livello fisiologico e psicologico la sessualità costituisce un comportamento che, se esperito in maniera funzionale, può portare benessere all’individuo ad ogni età.

COMMENTI

WORDPRESS: 0