Sessualità e bambini: un aiuto per rispondere alle domande dei bambini
Cosa vogliono sapere i bambini? La risposta a questa domanda a primo impatto spaventerà, perché la realtà dei fatti è che i bambini vogliono sapere tutto. Si, vogliono sapere qualsiasi cosa su qualsiasi argomento che risguardi qualunque persona. Per cui, non risulterà difficile, in quest’ottica, immaginare quanta curiosità possano avere in materia di sessualità. La sessualità coinvolge direttamente il bambino fin dalle primissime fasi della sua vita. Curiosità, impulsi ed esplorazione del proprio corpo spingono il piccolo a fare tante domande sul perché e per come siamo fatti così, e a cosa serve essere fatti così. Domande, queste che espongono l’adulto che le riceve ad un grande imbarazzo e soprattutto ad una grande difficoltà.
La difficoltà. La difficoltà che si può incontrare nel parlare di sessualità con i bambini è molto comprensibile: bisogna decidere cosa dire e cosa censurare, come dirlo e se dirlo. Insomma, in una frazione di secondo bisogna prendere una serie di decisioni che possono rivelarsi cruciali per il bambino stesso. Oltre alla gettonatissima domanda su come nascono i bambini, esistono altre domande che potrebbero essere definite standard che riguardano strettamente il corpo. Il bambino si accorgerà presto che non siamo tutti uguali, soprattutto se a stretto contatto con una sorellina o un fratellino del sesso opposto. E allora occorrerà spiegare perché siamo diversi. Come farlo?
Il tema della diversità è un tema molto sentito dai bambini che hanno bisogno di comprendere perché non sono tutti uguali a loro, perché la mamma e il papà sono diversi e perché esistono i maschi e le femmine. La risposta non dovrà creare maggiore confusione di quella che viene espressa dalla domanda: la spiegazione dovrà essere fornita in termini pratici ed affettivi, lasciando anche un margine di non detto, perché è giusto anche che il bambino acquisti la consapevolezza che, anche se esistono questioni che lui ora non comprende, arriverà il momento in cui le capirà.
COMMENTI