L'utilizzo del popper nei rapporti sessuali e i suoi effetti
Il popper è una sostanza stupefacente, e viene utilizzata nella maggior parte dei casi come eccitante e stimolante durante i rapporti sessuali, in particolare in quelli omosessuali. Si presenta sotto forma di liquido e viene venduto in piccole boccette nei Sexy Shop. Il nome deriva dall’inglese to pop, che indica il suono provocato dall’apertura della boccetta. La boccetta dovrebbe essere aperta mezz’ora prima del rapporto, in modo da disperdere il contenuto nell’ambiente, rilasciando così nell’aria le sue proprietà stimolanti. La maggior parte delle persone invece la inala, sia per migliorare le prestazioni sessuali, sia per sballarsi in discoteca.
Gli effetti dei popper. Il popper contiene nitrito di amile, nitrito di etile o di isobutile. Esso è un vasodilatatore, e nel momento in cui viene inalato provoca euforia, aumento della pressione arteriosa, eccitazione e rilassamento dei muscoli, ma l’effetto dura al massimo 60 secondi. In genere il popper viene utilizzato nei rapporti omosessuali, perché, rilassando i muscoli, rilassa anche l’ano, favorendo la penetrazione. Essendo vasodilatatore inoltre, aiuta l’erezione potenziando le prestazioni sessuali. Il popper inoltre viene utilizzato anche insieme all’ecstasy e all’LSD, per intensificarne gli effetti.
Effetti collaterali. Il popper può provocare ustioni sulla pelle, ed è altamente tossico se viene iniettato o ingerito. Utilizzato in discoteca, con le luci può provocare allucinazioni, poiché altera i sensi. Disinibendo e rilassando i muscoli, impedisce la possibilità di percepire bruciore e irritazione, aumentando quindi il rischio di malattie sessualmente trasmissibili. Può provocare inoltre nausea, mal di testa, e secondo alcuni studi brucia alcune cellule del cervello. Se assunto in concomitanza con alcuni farmaci può provocare danni, in particolare l’assunzione insieme al Viagra può essere mortale.
COMMENTI