La sedia T-chair genera deriva dalla bizzarra unione delle forme standard di una sedia e di una T-shirt
Sedie di design: per fare una sedia ci vuole una T-shirt – L’inarrestabile ed ironica designer olandese, Annebet Philips, ha ideato una nuova collezione a dir poco irresistibile. Il mobile da lei plasmato è, questa volta, la consueta e usatissima sedia. Per renderla accattivante, la giovane designer ha ben pensato di combinarla con un altro oggetto di uso comune, rubato al mondo della moda. Si tratta, ovviamente, della T-shirt: ma è possibile che per fare una sedia ci voglia una T-shirt? Ebbene si, e Annebet Philips è riuscita a dimostrarlo con la sua nuova linea di sedie chiamata, appunto, T-chair.
Sedie di design: dalla T-shirt alla T-chair – Le magliette a maniche corte che si diffusero come indumento d’abbigliamento tra gli anni cinquanta e sessanta, prima in America e poi in Europa, soprattutto grazie al grande schermo, solo negli anni ottanta, diventarono un veicolo creativo e comunicativo perché furono valorizzate con le prime stampe di scritte ed immagini. E’ da quest’ultima fase evolutiva che, molto probabilmente, Annebet Philips ha tratto spunto per dar vita ad una collezione di sedie uniche e stravaganti: partendo dall’archetipo della sedia, ne ha modificato solo lo schienale che ha assunto la forma di una T-Shirt, con maniche corte, girocollo e taglio del busto dritto.
Sedie di design: la T-chair di Annebet Philips – La sedia T-chair genera un interesse immediato non solo perché deriva dalla bizzarra unione delle forme standard di una sedia e di una T-shirt, ma soprattutto perché acquista, inevitabilmente, la versatilità tipica di quest’ultima, ovvero, le quattro gambe di sostenimento, la seduta e lo schienale si ‘vestono’ con strisce colorate, come quelle che caratterizzavano le magliette indossate dai marinai dell’Ottocento, oppure, ‘indossano’ un unico colore, bianco o nero, differenziandosi solo con i loghi di famosi gruppi musicali, marche di abbigliamento e moda, o ancora, frasi e disegni ironici.
COMMENTI