Provoca dolore durante i rapporti sessuali, prurito, bruciore e, talvolta, leggeri sanguinamenti dopo la penetrazione: è la secchezza vaginale un disturbo comune tipico del climaterio e in menopausa e che, seppur meno frequentemente, può colpire anche le donne in età fertile.
Amenorrea i sintomi di un fastidio comune – Provoca dolore durante i rapporti sessuali, prurito, bruciore e, talvolta, leggeri sanguinamenti dopo la penetrazione: è la secchezza vaginale un disturbo comune tipico del climaterio e in menopausa e che, seppur meno frequentemente, può colpire anche le donne in età fertile.
La secchezza vaginale rappresenta, spesso, un freno all’attività sessuale della coppia poiché il dolore che provoca a livello vaginale, è spesso talmente acuto da impedire la penetrazione.
Le cause di questo disturbo sono molteplici come molteplici sono le terapie utilizzate ma, niente paura, la secchezza vaginale è un problema tutt’altro che insormontabile.
Cause dell’amenorrea – E’ tipicamente collegata alla carenza di estrogeni , ormoni femminili responsabili di mantenere il ph vaginale a valori leggermente acidi, di stimolare le secrezioni vaginali e di mantenere la consueta elasticità dei tessuti.
Inoltre, sempre a causa della carenza di estrogeni, la secchezza vaginale è spesso associata a disturbi della minzione e cistite.
Anche patologie psichiche o disturbi dell’ umore che incidano sul desiderio sessuale o sul rapporto di coppia possono essere causa di secchezza vaginale.
L’eccessiva cura dell’igiene intima, associata a detergenti molto aggressivi o a lavande vaginali frequenti possono, inoltre, facilitare l’insorgere della secchezza vaginale mentre stress psico- fisici, periodi lavorativi più intensi, problemi sociali e familiari, seppure in maniera più lieve, possono essere responsabili di alterazioni ormonali ai danni della vagina.
Inoltre la secchezza vaginale è molto spesso un sintomo tipico della sindrome di Sjogren, una malattia autoimmune che provoca secchezza dei tessuti in tutti i distretti corporei inclusa la vagina.
Amenorrea: cura farmacologica e rimedi naturali – Ma come si cura la secchezza vaginale? Solitamente questo disturbo viene trattato con la terapia estrogenica vaginale e con la pillola orale combinata per ristabilire i normali livelli ormonali.
Alcuni integratori alimentari e rimedi naturali sono particolarmente indicati per chi non vuole sottoporsi a cure farmacologiche. In tal caso la soia e i suoi derivati come il miso, il tofu e il latte di soia, la cimicifuga racemosa e gli isoflovani possono aiutare a combatterne i disturbi.
COMMENTI