“Vedere il mondo con occhi diversi, nuovi… oltre l’infinito…”. Così si è aperta la mostra dell’artista Sebastião Salgado, dal titolo Genesi, che si sta tenendo al Museo dell’Ara Pacis a Roma dal 15 maggio scorso fino al 15 settembre. 200 le fotografie raccolte per questa mostra, che in un solo mese ha già catturato lo sguardo di numerosi visitatori.
“Vedere il mondo con occhi diversi, nuovi… oltre l’infinito…”. Così si è aperta la mostra dell’artista Sebastião Salgado, dal titolo Genesi, che si sta tenendo al Museo dell’Ara Pacis a Roma dal 15 maggio scorso fino al 15 settembre. 200 le fotografie raccolte per questa mostra, che in un solo mese ha già catturato lo sguardo di numerosi visitatori.
Sebastião Salgado – L’artista nasce in Brasile ma attualmente risiede a Parigi. Dopo aver studiato economia all’università, decide di fare un viaggio in Africa che cambierà la prospettiva della sua vita, iniziando a fotografare il mondo che viviamo. Realizza un reportage sulla siccità in Sahel, successivamente documenta varie realtà che esistono nel nostro pianeta quali: la rivoluzione in Portogallo, la guerra coloniale in Monzambico e in Angola, trasformando i suoi reportage in lavori che parlano di temi di immigrazioni umane e temi sociali. Ricordiamo i suoi libri fotografici di maggior successo: Other Americans, La mano dell’uomo, In cammino e Ritratti di bambini in cammino. I suoi temi sono molto forti perché raccontano la vita e i diritti dei lavoratori, la povertà e gli effetti devastanti dell’economia del mercato in paesi in via di sviluppo.
La mostra: Genesi – Una mostra di fotografie in bianco e nero, per guardare “oltre la bellezza del mondo”. Sebastião Salgado riesce perfettamente a descrivere le meraviglie del nostro pianeta con le sue straordinarie foto. Un viaggio intorno al mondo, tra i cinque continenti, per sensibilizzare la popolazione di tutto il Globo terrestre, invitando tutti a ricordare che la Terra è una risorsa meravigliosa, da amare e da salvaguardare. Il suo è un omaggio alla Terra che ci ospita, dunque, senza mancare di sottolineare all’uomo l’invito ad assumere nuovi modi di vivere, rispettando la natura che ci circonda. Salgado gira per il mondo alla ricerca assoluta di una vita intatta ancora da scoprire.
Dove e quando – Museo dell’Ara Pacis, Nuovo spazio espositivo Ara Pacis – Lungotevere in Augusta (angolo via Tomacelli), Roma.
Orario di apertura: dal 15 maggio al 15 settembre 2013
Martedì-Domenica 9.00-19.00 (la biglietteria chiude un’ora prima). Chiuso il lunedì.
Dal 16 maggio, ogni giovedì, apertura straordinaria della mostra fino alle 22.00 (ultimo ingresso ore 21.00)
COMMENTI
[…] la terra. Il suo straordinario tour è iniziato nella primavera 2013 a Roma, sempre con Genesi, presso il Museo dell’Ara […]
[…] Milano: Sebastião Salgado al Palazzo della Ragione – Dopo Venezia e Roma il 27 giugno 2014 il Palazzo della Ragione, storico edifico milanese, ospiterà Genesi, il grande […]