Salgado fa tappa a Venezia dal 1 febbraio all'11 Maggio 2014 presso la Casa dei Tre Oci. Salgado è tra i più importanti documentaristi del nostro tempo e dopo le sue grandi mostre ci guida attraverso il suo capolavoro fotografico "Genesi", realizzato durante i suoi viaggi nel mondo. Salgado è un uomo a stretto contatto con la natura e attraverso i suoi scatti tende a sottolineare l'importanza di salvagarduare la terra. Il suo straordinario tour è iniziato nella primavera 2013 a Roma presso il Museo dell'Ara Pacis.
Sebastião Salgado: Genesi alla casa dei Tre Oci – Salgado fa tappa a Venezia dal 1 febbraio all’11 Maggio 2014 presso la Casa dei Tre Oci. Salgado è tra i più importanti documentaristi del nostro tempo e dopo le sue grandi mostre ci guida attraverso il suo capolavoro fotografico “Genesi“, realizzato durante i suoi viaggi nel mondo. Salgado è un uomo a stretto contatto con la natura e attraverso i suoi scatti tende a sottolineare l’importanza di salvagarduare la terra. Il suo straordinario tour è iniziato nella primavera 2013 a Roma, sempre con Genesi, presso il Museo dell’Ara Pacis.
Sebastião Salgado: Genesi alla casa dei Tre Oci – Fino all’11 maggio2014 la casa dei Tre Oci a Venezia, accoglie i favolosi scatti fotografici dell’artista brasiliano Sebastiao Salgado. La location della mostra è la Casa dei Tre Oci che si trova all’isola della Giudecca, magnifica testimonianza dell’architettura Veneziana di inizio ‘900. L’allestimento della mostra è curato dalla moglie di Salgado, Leila Wanick. L’ampia esposizione vanta di scatti a colori e in bianco e nero. La mostra è divisa in cinque sezioni chiamate: ai confini del sud, santuari naturali, Africa, Terre del nord, Amazzonia, ad ognuna ha corrisposto un colore diverso che rappresenta le diverse parti del mondo.
Sebastião Salgado: Genesi alla casa dei Tre Oci – La mostra si svolge in tre piani diversi della location: la prima parte si svolge al piano terra e riguarda le foto dell’Amazzonia, Venezuela, Brasile e Pantanal. La seconda parte si svolge al primo piano perchè ricorda la zona settentrionale del pianeta, come il Polo Nord e il Colorado. E ancora una sezione dedicata ai Santuari della Papua Nuova Guinea e scatti del Madagascar. All’ultimo piano c’è la sezione dedicata all’Africa e Argentina, Antartico e le sue isole. Genesi è un viaggio che è iniziato molto tempo fa, quando Salgado ha deciso di dedicarsi alla fotografia immergendosi nella natura selvaggia del nostro pianeta. Il suo messaggio è chiaro: il mondo è nostro e dobbiamo salvaguardarlo. In tutti i suoi viaggi Salgado, è riuscito a creare una fusione tra l’uomo e la natura. Le sue foto parlano di una natura incontaminata e pura che deve continuare a fare il suo corso nella vita. Il tour mondiale iniziato nella primavera 2013 è arrivato ai Tre Oci grazie al progetto Fondazione di Venezia, in un luogo affascinante come La Giudecca che si affaccia sul bacino di San Marco. Salgado riesce a guardare “oltre la bellezza del mondo”, rubando immagini che pochi sono riusciti a fare. La conoscenza del mondo è alla base di tutto ma Salgado ci aiuta a riflettere e a sperimentare nuove strategie di vita, rispettando la natura che ci circonda. Gli enti promotori della mostra sono la Fondazione di Venezia, Contrasto, Civita Tre Venezie.
Luogo e Orari – tutti i giorni 10.00/19.00-21.00
Casa dei Tre Oci Fondamenta delle Zitelle, 43 Isola della Giudecca 30133 Venezia
Tel. (+39)0412412332 / 0412410775
Apertura straordinaria 25 Aprile – 1 Maggio
Chiuso il martedi
COMMENTI