Dietro la felicità esposta su Facebook si cela spesso ben altro.
Facebook e le tue bugie- La vita virtuale è diventato il nostro universo parallelo personale. Non è solo questione di avere qualche minuto di celebrità con una manciata di “mi piace“; creiamo proprio un’altra vita, un altro mondo, un’altra immagine di noi e di quello che vorremmo essere. La realtà è questione di percezione, e forse se scriviamo qualcosa che non è propriamente corrispondente ai fatti, in fondo finiamo per creare una piccola realtà alternativa, distorta, ma in fondo di poco; ci può stare, ma ci vuole poco per esagerare. Ma quanta corrispondenza c’è fra la vita perfetta che dipingiamo su Facebook e la condizione della nostra vita reale? Tutti i sorrisi nelle varie foto, la determinazione, le gioie, la perfezione di cui siamo circondati; esiste realmente tutto ciò? Un cortometraggio caricato su You Tube affronta proprio questo argomento.
What’s on your mind?- Quando si sta per scrivere uno stato su Facebook, si legge nello spazio apposito “A cosa stai pensando?”. Nella versione inglese, Facebook chiede “What’s on your mind?”, ed è proprio questo il titolo del corto che mostra quante bugie, o meglio, quante manipolazioni apportiamo alla nostra realtà quotidiana quando la rappresentiamo su Facebook. Il protagonista del video è Scott Thomson, un giovane che osserva foto postate dai suoi amici sulla sua home. Le foto ritraggono vite perfette, vacanze al mare, settimane bianche, cene di lusso, feste e vita di coppia movimentata. Scott osserva la sua vita e si rende conto di stare mangiando robaccia da una vaschetta di alluminio, con accanto una ragazza che non lo considera. Inizia così a creare la sua realtà alternativa su Facebook e scrive: “Stasera sushi con il mio amore!!! <3 “. Arrivano i “mi piace”. Finge di aver fatto 20 Km di corsa, con tanto di selfie, ma in realtà ha usato la macchina. Scopre la sua ragazza con un altro e su Facebook scrive: “Finalmente single, stasera si va in giro per locali”; e invece si ubriaca da solo in auto. I mi piace arrivano in numero sempre maggiore, in maniera direttamente proporzionale all’ottimismo dei post, ma quando Scott vede una foto della sua ex con il nuovo amore, getta la maschera e scrive: “La mia vita fa schifo“. Alla fine del video, un utente decide di non visualizzare più i post di Scott; quell’unico post “depresso”, eppure reale, lo ha fatto diventare noioso e impopolare.
Commenti- Il video ha ottenuto oltre nove milioni di visualizzazioni ed ha ricevuto molti commenti sul web. “Tutto vero”. “Conosco persone che non riescono proprio a staccarsi da Facebook e sono attaccate alle notifiche nemmeno fossero manna dal cielo”. “Questo è il motivo per cui non uso Facebook, troppe persone e post stupidi”. “Smettiamola di fingere su Facebook, facciamola finita e ammettiamolo: la vita di tutti, a volte, fa davvero schifo”.
COMMENTI
[…] piccola Zaya si esibisce in una coreografia sulla base di Chandelier, è stato caricato sul canale You Tube di Shannon Byrd e conta già oltre 1.300.000 views. Nel video di tre minuti e diciannove secondi, la […]
[…] 2.0- Infinite sono ormai le volte in cui sentiamo dire, o diciamo che Facebook ha cambiato la nostra vita. Il fatto è che questa frase, che possiamo definire banale, meriterebbe […]
[…] e tecnologia- L’innovazione ha cambiato ogni aspetto della nostra vita, dall’interazione con le altre persone al linguaggio con cui comunichiamo, passando per il concetto di privacy. Tutto è stato […]
[…] sentiamo l’espressione “social network“, pensiamo immediatamente a Facebook. Certo, sappiamo benissimo dell’esistenza di altre piattaforme, come Twitter o Google Plus, […]