Samantha Cristoforetti, astronauta italiana, ha dato il suo primo saluto dallo spazio ed ha rassicurato tutti per il bellissimo viaggio appena compiuto.
Samantha Cristoforetti manda il primo saluto dallo spazio – Samantha Cristoforetti, pilota dell’areonautica militare e astronauta italiana dell’Agenzia Spaziale Europea, è nello spazio con la Soyuz, che si è agganciata perfettamente alla Iss per la Missione Futura. Insieme a lei ci sono i colleghi Anton Shkaplerov, russo, Terry W. Virts, americano, il comandante Barry E. Wilmore della Nasa, Aleksandr Samokutyayev ed Elena Serova, anche loro russi. I sei astronauti formano l’equipaggio 42 della Iss. Le immagini della delicatissima operazione di arrivo sono state trasmesse in diretta dalla Nasa ed hanno scaturito i pareri positivi dei colleghi di Samantha Cristoforetti, che hanno considerato perfetto l’aggancio avvenuto. Samantha, al primo lancio nello spazio, resterà sei mesi con i suoi colleghi per contribuire ai lavori di sperimentazione e ricerca.
Il primo saluto alla mamma e al fidanzato – Samantha Cristoforetti è ufficialmente nello spazio, e il suo primo saluto non poteva che andare alla sua mamma. Ad intervenire, però, è stato anche il suo fidanzato, ingegnere aerospaziale francese e addestratore degli astronauti. “Adesso che sei lassù, tu e i tuoi colleghi dovete rispondere alla domanda ‘qual è il significato della vita?’” ha detto l’uomo che ha conquistato il cuore della nostra astronauta italiana. Ma la mamma, si sa, è sempre la mamma, e la dolcezza dello scambio di frasi tra le due ha toccato tutti, soprattutto quando l’astronauta si è preoccupata che per vedere il lancio avessero preso freddo. “Ciao mamma, tutto benissimo, tutto bellissimo, è ancora più bello di come lo avevo sempre sognato. Il volo è andato molto bene, nessun problema, anzi il comandante è stato così carino da spegnere le luci della Soyuz per far vedere le stelle a me e Terry” ha raccontato Samantha, aggiungendo che “è stata un’alba meravigliosa, non si può descrivere il colore del sole in quel momento“.
La prima italiana a volare nello spazio – Samantha Cristoforetti è il settimo astronauta italiano e la prima donna ad andare nello spazio. La donna ha sottolineato la grande emozione di essere stata la prima ad entrare nella Stazione Spaziale. Saranno tanti gli esperimenti a cui dovrà partecipare, quelli ideati e sviluppati dalle università e dagli enti di ricerca, quelli selezionati dall’Asi e quelli scelti dall’Esa e dalle altre agenzie della Iss. Sarà un duro lavoro, ma per adattarsi in fretta i sei astronauti sono stati accolti da un banchetto speciale, anche se Samantha, avendo perso il conto delle ore, non riusciva a spiegare se fosse un pranzo, una cena o una colazione. Un grande inizio per un grande avvenimento che entrerà nella storia.
COMMENTI