Salone Internazionale del Libro Di Torino: l’edizione 2015 è su Le Meraviglie d’Italia

Salone Internazionale del Libro Di Torino: l’edizione 2015 è su Le Meraviglie d’Italia

La 28esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino sarà dedicata alle meraviglie dell'Italia.

Salone Internazionale del Libro Di Torino: l’edizione 2015 è su Le Meraviglie d’Italia – Il 21 gennaio, a Torino, è stato presentato il Salone Internazionale del Libro di Torino Edizione 2015 che avrà come tema conduttore Le Meraviglie D’Italia. Il 28° Salone Internazionale del Libro Di Torino, che avrà luogo a Torino (Lingotto Fiere) dal 14 maggio al 18 maggio 2015, richiama nel titolo del tema conduttore l’immenso patrimonio artistico e culturale presente nel nostro Paese. Nel corso del Salone, verrà ricordato, a 750 anni dalla sua nascita, il padre della nostra lingua, Dante Alighieri. L’esposizione, che avrà la durata di 4 giorni, sarà ricca di eventi: attraverso essi, si rievocheranno le principali tappe che hanno segnato lo sviluppo letterario, filosofico, artistico ed architettonico dell’Italia.

Logo Salone Internazionale del Libro di Torino

La Germania, Paese Ospite d’onore al Salone 2015 – Nell’anno di Torino incontra Berlino, la Germania sarà il Paese Ospite d’onore del Salone Internazionale. Il Padiglione 3 di Lingotto Fiere ospiterà un enorme stand interattivo dedicato alla Germania. Lì, oltre venti autori tedeschi presenteranno le loro opere pubblicate già nel nostro Paese. La partecipazione della Germania al Salone 2015 nasce dalla stretta collaborazione che Torino ha con la Buchmesse di Francoforte e il Goethe Institut, che festeggia inoltre il sessantesimo anniversario della fondazione della sua sede torinese. Compito del Salone 2015 è quello di sottolineare le molteplici affinità che intercorrono tra l’Italia e la Germania, attraverso l’arte, la storia e la letteratura.

Il Lazio, Regione Ospite d’onore al Salone 2015 – Dopo la Calabria, la regione italiana che avrà un importante spazio all’interno del Salone 2015 sarà il Lazio. Per l’occasione, la Regione Lazio, sosterrà e incentiverà la partecipazione degli editori laziali attivando un bando dedicato, che permetterà alle case editrici di usufruire di un contributo economico. Presso lo stand della Regione Lazio, ogni giorno si terranno incontri, dibattiti ed eventi. Presenti al Salone 2015 saranno Lidia Ravera (Assessore alla Cultura e alle Politiche Giovanili), Dario Franceschini (Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo), il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti e l’attore Fabrizio Gifuni che omaggerà Pier Paolo Pasolini.

Molti altri eventi, dibattiti, ospiti ed iniziative renderanno la 28esima edizione del Salone Internazione del Libro di Torino davvero imperdibile. Tutti gli amanti dei libri non dovranno far altro che aspettare, con pazienza, che il 14 maggio arrivi presto. 

COMMENTI

WORDPRESS: 0