Salone del Mobile 2017, Milano pronta per la 56esima edizione

Salone del Mobile 2017, Milano pronta per la 56esima edizione

In partenza il Salone del Mobile 2017. La manifestazione dedicata al design e all'arredamento è tra gli eventi più importanti dell'anno di Milano.

Ha inizio a Milano il Salone del Mobile 2017. Le tendenze e le novità del design in scena dal 4 al 9 aprile presso la fiera di Rho.

salone del mobile 2017

Il Salone del Mobile 2017

Ha inizio oggi il Salone del Mobile 2017. La manifestazione che ha luogo nel capoluogo lombardo è giunta alla 56esima edizione. Diventato ormai appuntamento imperdibile per gli appassionati e per i professionisti del mondo dell’arredamento e del design, questo evento vanta numeri in crescita, sia in termini di visitatori che di aziende coinvolte. Le ultime tendenze del design, i trend dell’immediato futuro e la direzione verso cui si muove questo campo saranno elementi direttamente riscontrabili nei sei giorni della manifestazione, in scena dal 4 al 9 aprile.

Motto e numeri dell’edizione di quest’anno

La fiera di Rho nei prossimi giorni diventerà la casa del design mondiale. Tutti gli occhi sono puntati su Milano e su questo grande evento, ogni anno empre più atteso e rinomato. “Il Design è uno Stato a sé. E Milano è la sua capitale” recita il motto di questa edizione 2017. Duemila gli espositori presenti per questa 56esima edizione del Salone del Mobile di Milano, provenienti da 165 nazioni. Le stime prevedono tra i 300 e i 400 mila visitatori nel corso delle sei giornate.

Una grande opportunità in ottica internazionalizzazione

Il Salone del Mobile di Milano è una vetrina di fondamentale importanza per il made in Italy. Le aziende nostrane hanno la possibilità di aprirsi al mondo, mostrando idee, potenzialità e qualità dei prodotti. Tanti i temi e le tendenze in scena di quest’anno. Si tratterà del nuovo concetto di ufficio, ci saranno dei focus sulle illuminazioni e spazio per i giovani talenti di farsi conoscere. Da sottolineare anche il binomio moda-design, che riflette l’identità della città e delle aziende del settore. Tanti gli eventi paralleli organizzati nel corso di questa settimana. Una manifestazione vitale per il capouogo lombardo e un’occasione ghiotta per l’intera nazione per mostrare il nostro talento e il nostro punto di vista nel settore design.

COMMENTI

WORDPRESS: 0