Scopri quali sono le 10 cose da non fare per prevenire la comparsa delle rughe
Tutte le donne le temono e cercano in ogni modo di coprirle o alleviarle attraverso l’uso di cosmetici, creme e sieri: parliamo delle rughe, uno dei segni più evidenti dell’invecchiamento cutaneo. Le rughe sono dei piccoli solchi o pieghe, più o meno profondi, che si originano su pelli disidratate, aride o semplicemente su quelle non più giovanissime. Essendo degli inestetismi della pelle a tutti gli effetti, possono anche essere prevenute, ma ricordiamoci che, come tutti i segni dell’invecchiamento, sono un evento fisiologico e col tempo è inevitabile la loro comparsa. Abbiamo raccolto una classifica delle 10 cose da non fare se vogliamo prevenire la comparsa delle rughe.
1. Fumare- Si sa che fumare non porta assolutamente benefici, anzi. Il nostro organismo ne risente a tutti i livelli, perciò il fumo è dannoso anche per la nostra pelle rendendola secca, e agevolando la comparsa di rughe, borse e occhiaie.
2. Bere alcolici- Come per il fumo, anche l’alcol da problemi a tutto il nostro organismo e un consumo regolare ed eccessivo di alcolici provoca la perdita di tonicità della pelle, fa apparire l’incarnato spento e aumenta la comparsa delle rughe.
3. L’esposizione al sole- La continua esposizione ai raggi UV del sole o delle lampade solari possono favorire l’insorgenza delle rughe, specialmente se ci si espone senza l’utilizzo di un’adeguata crema solare protettiva.
4.Gli alimenti di difficile digestione- Evitare il consumo di alimenti di difficile digestione (intingoli, fritti, alimenti ricchi di grassi, cibo spazzatura,..) e gli eccessi alimentari in generale, aiuta a prevenire la comparsa delle rughe.
5. Diete yo-yo- Continuare a ingrassare e dimagrire oltre a non giovare alla salute, è anche un fatto responsabile della comparsa delle rughe. Quando si mette su qualche chilo, la pelle tende a stirarsi, metre con il dimagrimento, che favorisce la perdita di elasticità delle pelle, la cute non riesce a tornare alle dimensioni originarie. Per questa ragione, è indispensabile mantenere il peso forma.
6. Make up- A volte il trucco può determinare la comparsa delle rughe. Questo avviene quando si utilizzano prodotti che contengono sostanze aggressive, o quando non ci si strucca prima di andare a dormire.
7. Gli zuccheri- L’assunzione di zuccheri semplici può favorire le rughe.: l’iperglicemia cronica determina la produzione di composti di glicazione proteica che alterano la struttura dei tessuti ricchi di collagene.
8. La poca idratazione- E’ molto importante applicare costantemente creme idratanti, nutrienti ed elasticizzanti sul viso, anche in giovane età.
9. Stress- Lo stress fa invecchiare. Questo perché riduce la funzionalità dell’epidermide e la sua capacità di difendersi dai radicali liberi. Il risultato è l’abbassamento della qualità biologica della pelle.
10. Alimentazione sbagliata- Seguire regolarmente una dieta sana e bilanciata aiuta a posticipare tutti i segni dell’invecchiamento cutaneo, comprese le rughe.
COMMENTI