Royal baby: Kate Middleton e la perfezione dell’essere madre(VIDEO)

Royal baby: Kate Middleton e la perfezione dell’essere madre(VIDEO)

E' nata la nuova royal baby. Kate Middleton appare fresca e raggiante dopo neanche 24h dal parto.

Nascita reale – È nato il secondo royal baby, o dovremmo dire la royal baby dato che ieri la duchessa di Cambridge ha dato alla luce una bambina. Si è già parlato della nuova linea di successione della famiglia Windsor: la bambina, il cui nome è ancora segreto, sarà la quarta in ordine di successione dopo il nonno Carlo, il papà William e il fratello George. Ieri il profilo Twitter di Kensington Palace ha fatto sapere: “Sua altezza reale la duchessa di Cambridge ha dato alla luce una bambina alle 8.34 del mattino”. Si è parlato anche della regina Elisabetta, bisnonna della nuova arrivata, che ha sfoggiato un abito rosa e un bel sorriso per festeggiare la nascita della royal baby. Dopo neanche 12h dal parto, Kate Middleton era già uscita dal Saint Mary’s Hospital; verso le 19.15 italiane, Kate, William e la bambina hanno fatto la loro apparizione presso il Lindo Wing dell’ospedale.

Royal Baby

Nessuno si stupisce – Tutti i media parlano solo della royal baby, Londra si è tinta di rosa, tutti fanno congetture sul nome della neonata ma nessuno si è chiesto come mai Kate Middleton, dopo circa 12 ore dal parto, sia apparsa così fresca, impeccabile, quasi perfetta nel suo abito primaverile a fiori giallo. Le foto del volto raggiante della Duchessa di Cambridge, dei capelli lucidi e impeccabili, del sorriso fresco e riposato non rendono perplesso nessuno. Tutti sono ormai abituati a quegli standard di bellezza e di perfezione così innaturali imposti alle persone celebri e, di riflesso, a quelle comuni. Le madri, dopo il parto, dovrebbero poter essere stanche, provate, emozionate, imperfette, struccate, con i capelli arruffati. Dovrebbero poterlo essere sempre, non solo dopo il parto. Quale donna, dopo un travaglio e un parto, ha l’opportunità e la voglia di essere impeccabile? Questa distorsione della realtà, proprio perché specchio di una finzione innaturale, è malsana e le persone celebri, quali ispiratrici di tendenze, dovrebbero uscire fuori dal coro e mostrare la loro umanità.

I corpi finti delle donne – I media, la società, la moda, gli uomini vogliono le donne magre, toniche, con le curve giuste al posto giusto, finte; non importa quale sia l’età, la classe sociale, il colore (o forse si) o se tutto ciò collimi con la realtà: i corpi delle donne devono avere determinate caratteristiche. Tutto ciò che si distanzia da questi standard imposti, viene considerato anormale in un sistema dove la normalità costruita non rappresenta neanche la maggioranza: le donne non sono perfette e non devono esserlo. L’imposizione di questa norma è così insita nella società come un gas, che neanche le donne e le ragazze stesse si rendono conto delle proprie azioni tese ad emulare questi modelli-fantocci. Così si finisce col comprare una nota marca di creme medicinali che nello spot recita: “La cellulite è una malattia”; ci si iscrive in palestra solo due mesi prima dell’estate per la fantomatica “prova costume”; ci si compra i cereali con i quali si sostituiscono i pasti; ci si tinge i capelli con il “bronde” per assomigliare a una delle tante fashion blogger.

GUARDA IL VIDEO

COMMENTI

WORDPRESS: 0