Dopo John Hurt, Jonathan Demme e Álex de la Iglesia, arrivano Spike Jonze, Wes Anderson e Roman Coppola e Checco Zalone: al Festival del Film di Roma i protagonisti del cinema incontrano il pubblico da vicino, non solo per mostrarsi sul red carpet, ma anche per raccontarsi e raccontare il proprio rapporto con il grande schermo
Dopo John Hurt, Jonathan Demme e Álex de la Iglesia, arrivano Spike Jonze, Wes Anderson e Roman Coppola e Checco Zalone: al Festival del Film di Roma i protagonisti del cinema incontrano il pubblico da vicino, non solo per mostrarsi sul red carpet, ma anche per raccontarsi e raccontare il proprio rapporto con il grande schermo, grazie alla presenza di giornalisti e addetti ai lavori. Stasera alle 18, in Sala Petrassi, Mario Sesti e Sandra Hebron conducono l’incontro con Spike Jonze, regista di Her, presentato ieri sera al Festival e tra i candidati alla vittoria, con Scarlett Johansson, Joaquin Phoenix e Rooney Mara. Una delle menti più anticonformiste e creative di Hollywood, Spike Jonze palerà della sua carriera, dal folle programma tv Jackass su Mtv al film che l’ha lanciato, Essere John Malkovich.
Wes Anderson e Roman Coppola – Mercoledì 13, alle 17.30, la stessa Sala Petrassi ospiterà un incontro impedibile: quello fra il regista Wes Anderson e Roman Coppola, suo sceneggiatore per la commedia del 2012 Moonrise Kingdom – Una fuga d’amore. Il film, presentato al Festival di Cannes nel 2012, vantava un cast eccezionale: Jared Gilman, Kara Hayward, Bruce Willis, Bill Murray, Edward Norton, Frances McDormand, Jason Schwartzman, Harvey Keitel, Tilda Swinton, Bob Balaban, Seamus Davey-Fitzpatrick. E proprio l’incontro – scontro fra due talenti artistici originali e le grandi star di Hollywood sarà uno dei temi di questo dibattito eccezionale, a cui seguirà la proiezione di Castello Cavalcanti (Usa, 2013, 8’) di Wes Anderson, che racconta la storia della ricca famiglia fiorentina.
E giovedì arriva Checco – Ma l’attesa del grande pubblico italiano è di certo per Checco Zalone, al secolo Luca Medici, che sta sbancando i botteghini con il suo Sole a catinelle. Giovedì 14 novembre alle 17, sempre in Sala Petrassi, il critico cinematografico e autore televisivo Marco Giusti intervisterà il musicista, attore comico e regista pugliese. Nato televisivamente a Zelig, Checco Zalone è diventato negli ultimi anni un vero fenomeno cinematografico, e partendo dalla parodia del cantante neo-melodico napoletano ha creato un vero e proprio “genere” di satira “demenziale” della società italiana.
COMMENTI
[…] ai film e agli incontri con attori e registi, il Festival del Film di Roma ospita tre mostre allestite negli spazi dell’Auditorium e dedicate […]
[…] nostra vetrina sui film in concorso al Festival del cinema di Roma prosegue con la programmazione di oggi. Due film in visione, tra cui un […]