Il programma della penultima giornata del Roma Fiction Fest 2014
Roma Fiction Fest 2014- L’ottava edizione del festival della fiction di Roma, in programma all’Auditorium Parco della Musica dal 13 al 19 settembre, è la prima sotto la direzione artistica di Carlo Freccero. Durante questa settimana, gli spettatori possono assistere ad eventi, anteprime e anche masterclass con alcuni protagonisti delle serie che hanno ricevuto maggiori consensi sia dal pubblico che dalla critica. Noi di Female World stiamo seguendo per voi giorno per giorno la manifestazione.
Roma Fiction Fest 2014: programma giovedì 18 settembre- Giornata quasi interamente dedicata alla più rilevante tendenza delle serie contemporanee: il potical drama, messa in scena cinica e disincantata dei meccanismi del potere. Verrà ripreso l’argomento in una Master Class internazionale dagli ospiti d’eccezione. La serata invece sarà rivolta a una produzione di genere tutta italiana.
Daytime e Primetime- Vediamo nel dettaglio gli appuntamenti di questa giornata al Roma Fiction Fest 2014.
– Retrospettiva House of Cards: Tutti gli episodi della serie originale della BBC del 1990, tratta dal romanzo omonimo di Michael Dobbs e con protagonista un fantastico Ian Richardson.
– Master Class Political Drama: Partecipano Howard Gordon, Lorenzo Mieli e Marianne Gray, ossia uno degli sceneggiatori di 24 e poi autore di due serie eminentemente politiche come Homeland e Tyrant. Il produttore di 1992, la serie sulla fase storica di Mani Pulite con Stefano Accorsi di cui porterà una piccola anteprima. Infine la producer del grande successo televisivo, arrivato anche da noi al cinema, della Millennium trilogy da Stieg Larsson, che ora lavora con il più eclettico talento tra gli scrittori nordici, Jo Nesbø. Insieme realizzeranno il political drama Occupied. Durante il panel sarà anche proiettato un episodio di The Writers’ Room dedicato a House of Cards e con intervista al suo autore Beau Willimon.
–Political series: Al termine della Master Class: il pilot di Tyrant, costosa produzione di FX creata da Gideon Raff, con il primo episodio diretto dal regista inglese di molti Harry Potter, David Yates. Si cambia poi registro con la satirica Alpha House di Garry Trudeau, celebre vignettista americano che già in passato aveva lavorato in Tv, al Tanner 88 di Robert Altman, e ora racconta quattro senatori repubblicani alla Casa Bianca, tra cui John Goodman e, in un esilarante cameo, Bill Murray. Infine, presentata dalla voce di Spacey, Roberto Pedicini, la première della seconda stagione di House of Cards.
– Il Bosco: Prodotto dalla Tao2 di Pietro Valsecchi, Il Bosco è un thriller diretto da Eros Puglielli. Racconta la storia di una ragazza ossessionata dallo scoprire la verità sulla madre, che l’ha abbandonata per poi scomparire misteriosamente. Il Bosco del titolo è un’allegorica e allucinata selva oscura, in cui rischia di perdersi la protagonista Giulia Michelini, anche ospite del Festival.
COMMENTI
[…] in America – Questa mattina al Roma Fiction Fest 2014 è stata la grande giornata della Taodue (leggete qui per saperne di più). La celebre casa di produzione di Pietro Valsecchi e Camilla Nesbitt, che ha prodotto decine e […]