Roma e Lazio, Festa dei Teatri 2014

Roma e Lazio, Festa dei Teatri 2014

Un week end imperdibile di prosa e musica a prezzi speciali

Festa dei Teatri 2014- Il fine settimana del 25 e 26 ottobre 2014, dalle 10 alle 24, sarà dedicato alla grande Festa dei Teatri nella città di Roma e in tutto in Lazio con scopo è di sensibilizzare i giovani cittadini laziali al teatro e agli spettacoli dal vivo. All’iniziativa parteciperanno decine di teatri dove si terranno spettacoli musicali e di prosa gratuiti o con il pagamento di un biglietto a prezzo ridotto, 3 o 5 €. Lo. Per la precisione, il biglietto a 3€ è riservato ai possessori under 35 della Carta Giovani Europea e della tessera CTS. Gli spettacoli sono diversi per poter accogliere i gusti di tutti, dai più piccoli agli adulti: spettacoli per bambini, concerti, performance, e mostre fotografiche! L’iniziativa è stata organizzata grazie all’Unione Regionale Aigs del Lazio in collaborazione con l’Associazione Italiana Teatrale del Lazio (AITL), Carta Giovani Europea e CTS-Centro Turistico Studentesco e Giovanile e la Siae.

teatro_roma

Teatri e spettacoli in programma- La Festa dei Teatri 2014 prevede un ricco programma costituito da 60 eventi e 120 repliche di spettacoli da vivo tra musica e prosa, per bambini e adulti, in esclusiva per l’occasione o già messi in scena. Per esempio a Roma, presso il Quirino Vittorio Gassman, è possibile partecipare all’evento Scopri la macchina teatrale per scoprire il dietro le quinte di un teatro e contemporaneamente si potrà assistere a Il Mercante di Venezia di Shakespeare. Alle Stanze Segrete, si metterà in scena lo spettacolo musicale Mina. Mi sei scoppiata dentro al cuore dedicata all’immensa cantante italiana. Le Fiabe Popolari al Teatro Trastevere e Il Mago di Oz di Frank L. Baum al Teatro dell’Angelo terranno compagnia a più piccoli. Nel Lazio invece, degno di nota è l’evento è Notturno di donna con ospiti di con Giuliana de Sio al Teatro Traiano di Civitavecchia (RM). Non mancheranno visite guidate e altri eventi, per scoprire tutto il programma consultate il sito http://www.festadeiteatri.it/index.html 

Luciana Travierso

COMMENTI

WORDPRESS: 0