Robert Capa a Palazzo Braschi a Roma: scatti e testimonianze di un fotoreporter

Robert Capa a Palazzo Braschi a Roma: scatti e testimonianze di un fotoreporter

Robert Capa in mostra a Palazzo Braschi a Roma da Ottobre 2013

Si apre a Roma, la mostra su Robert Capa, giornalista e  fotoreporter di guerra,  per commemorare il centenario della sua nascita. La mostra  avrà luogo nel suggestivo Palazzo Braschi in Roma, dal 3 di Ottobre fino al 6 di Gennaio 2014. La mostra ospiterà le settantotto foto scattate in Italia  durante il periodo di guerra  tra il 1943 -1944.

mostra-robert-capa

Robert Capa, scatti e testimonianze di un fotoreporter – Robert Capa, pseudonimo di Endre Erno Friedmann, è stato uno dei più grandi giornalisti e fotografi di guerra, dotato di un grande talento e di una grande passione per la fotografia, è riuscito a documentare i conflitti più disastrosi del XX secolo. La mostra racconta l’emozionante esperienza che Robert Capa è riuscito a trasmettere negli scatti che faceva in giro per il mondo, durante le più grandi guerre della storia. La sua macchina fotografica ha scattato le toccanti immagini attraverso la guerra civile spagnola, la seconda guerra sino giapponese, la seconda guerra mondiale, la guerra arabo israeliana e la prima guerra d’Indocina. Nella seconda guerra mondiale viaggiò tra il Nord Africa, Italia e Londra, documentando momenti assolutamente unici, quali lo sbarco in Normandia e la liberazione di Parigi. Robert Capa nella sua vita vanta la stima di oltre settantamila foto, custodite oggi all’ International Center of Photografy di New York, grazie al lavoro eccezionale di selezione delle novecento foto,  svolto dal  fratello dell’artista,  Cornell Capa e dal suo biografo  Whelan. La selezione  ha dato vita a tre serie, le master selection I II III, oggi esposte tra New York, Budapest e Tokyo.

La Mostra di Robert Capa a Palazzo Braschi a Roma – Per questa grande occasione, le settantotto foto di Robert Capa, saranno esposte nelle nuove sale recentemente restaurate di Palazzo Braschi. La mostra celebra il settantesimo anniversario dello sbarco degli Alleati, l’anno culturale Ungheria in Italia 2013 e il centenario della nascita del fotografo. Nel percorso espositivo, vedremo la resa di Palermo, la distruzione della posta centrale di Napoli e i funerali delle vittime delle quattro giornate di Napoli. Inoltre le suggestive foto nei pressi di Montecassino, sede di violenti scontri di immagini uniche dei soldati alleati. Le foto di Robert Capa, tutte in bianco e nero,  sono un patrimonio raro, perché riflettono la testimonianza di un uomo che ha saputo catturare attimi drammatici di violente guerre,  riuscendo tuttavia con il suo grande entusiasmo, a renderle vive e impresse nella memoria di tutti. La mostra è  a cura di Beatrix Lengyel e ideata dal Museo Nazionale Ungherese di Budapest, dai fratelli Alinari e la Fondazione per la Storia della Fotografia con importanti collaborazioni.

Luogo – Palazzo Braschi in Roma

Orario – Dal martedì alla domenica dalle ore 10:00 alle 20:00 – Lunedì chiuso. La biglietteria chiude alle ore 19:00

COMMENTI

WORDPRESS: 0