Risotto mele e speck

Risotto mele e speck

Il risotto mele e speck è un gustoso ed originale primo piatto preparato con ingredienti tipici del Trentino Alto Adige. L'unione mele e speck rende questo piatto delicato e e insolito dove la dolcezza delle mele viene esaltata dal sapore deciso dello speck stagionato.

Il risotto mele e speck è un gustoso ed originale primo piatto preparato con ingredienti tipici del Trentino Alto Adige. L’unione mele e speck rende questo piatto delicato e e insolito dove la dolcezza delle mele viene esaltata dal sapore deciso dello speck stagionato.
risotto mele e speck
INGREDIENTI per 5 persone
  • 350 gr di riso carnaroli
  • 2 vaschette di Cuore di Brodo Delicato Knorr
  • 1 cipolla rossa
  • 2 mele renette
  • 120 gr di speck a cubetti
  • 50 gr di burro
  • 50 gr di formaggio grana
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 8 foglioline di salvia fresca
PROCEDIMENTO

In una casseruola fate scaldare 3 cucchiai di olio extravergine di oliva e fate imbiondire la cipolla tritata finemente. Aggiungete il riso, fatelo tostare per qualche minuto e poi sfumate con 1 bicchiere di vino bianco e aggiungete lo speck a cubetti.
Preparate il brodo sciogliendo il contenuto di 2 vaschette in 1 litro d’acqua a bollore, quindi aggiungete qualche mestolo di brodo al riso e continuate la cottura per 15 minuti, mescolando e aggiungendo brodo se necessario. Trascorsi 10 minuti, aggiungete le mele tagliate a cubetti al risotto e terminate la cottura, aggiungendo brodo se necessario. A fine cottura mantecate con il burro, spolverate con pepe nero e grana grattugiato, poi servite guarnendo con qualche fettina di mela tagliata molto sottile e foglie di salvia.

Buon Appetito!

COMMENTI

WORDPRESS: 0