Riso: proprietà e benefici

Riso: proprietà e benefici

Il riso appartiene alla famiglia delle graminacee e ne esistono di diversi tipi: parboleid, integrale, basmati, rosso, nero e classico. Le diverse varietà di riso si differenziano per forma, dimensioni e contenuti.

Il riso appartiene alla famiglia delle graminacee e ne esistono di diversi tipi: parboleid, integrale, basmati, rosso, nero e classico. Le diverse varietà di riso si differenziano per forma, dimensioni e contenuti. Il riso è un cereale scoperto già nell’antichità esso è particolarmente ricco di sali minerali, vitamine e fibre ed infatti risulta essere particolarmente benefico per l’organismo.

riso proprietà e benefici

Riso: proprietà e benefici – Il riso è ricco per il 75% di amido ed è povero di proteine e lipidi. Grazie all’alto contenuto di Vitamina B è un alimento facilmente digeribile. Presenta delle proprietà benefiche per l’intestino in quanto esso grazie alla presenza di glucidi regolarizza la flora intestinale infatti esso è consigliato sia in caso di diarrea che di stitichezza. Esso è facilmente digeribile infatti resta nel nostro stomaco per circa un’ora a differenza della pasta che per essere digerita possono volerci anche tre ore. Grazie alla presenza di potassio è benefico per chi soffre di ipertensione e malattie cardiovascolari. Essendo privo di glutine può essere consumato da chi soffre di celiachia ed è benefico anche per i reni infatti esso ha un alto potere dissetante e rinfrescante. Essendo particolarmente digeribile e leggero è consigliato a chi soffre di sonnolenza post pranzo e a chi dopo il pasto deve mettersi in viaggio in quanto non appesantisce. Viene consigliato anche quando si ha uno stress fisico grazie alla presenza di Vitamina B insieme alla presenza di potassio.

Riso: tante varietà – Vi sono diverse varietà: integrale, basmati, parboleid, rosso nero e bianco. Il riso integrale è ricco di fibre e quindi presenta un grande potere saziante infatti è consigliato per chi segue una dieta ipocalorica e per chi soffre di stitichezza; il riso nero rispetto agli altri tipi presenta il doppio delle proteine; il riso basmati è il più leggero infatti presenta meno grassi. Per un’alimentazione sana e corretta bisogna mangiare determinate quantità: per i risotti 80 gr a persona, per le minestre asciutte 70 gr a persona e per le minestre in brodo 30 gr a persona. Ecco qualche ricetta da preparare: risotto con cozze, riso venere con zucca, risotto funghi e zafferano, risotto yogurt e zucchine e pollo al curry con riso basmati.

COMMENTI

WORDPRESS: 3
  • comment-avatar

    […] In particolare in questa ricetta , vogliamo proporvelo in una versione che lo vede accompagnato dal riso basmati, con l’aggiunta in cottura di latte e […]

  • comment-avatar

    […] sformatini di riso con spezie sono un primo piatto gustoso e semplice da preparare. Il riso presenta diverse proprietà e diversi benefici ed è molto usato sia delle diete dimagranti che in […]

  • comment-avatar

    […] di diarrea e stitichezza, è benefico per chi soffre di ipertensione e tante altre proprietà che cliccando qui potete saperne di […]