Si può stare in forma seguendo un’alimentazione corretta e senza far mancare nulla all’organismo, ottenendo così anche benessere psicofisico.
Semplici regole da seguire – Per rimanere in forma è necessario seguire alcune regole: abbinare proteine/carboidrati nelle stesse quantità e in tutti i pasti della giornata, eliminare o almeno ridurre il consumo di alimenti ad alto indice glicemico, quali zucchero e pane, pasta e riso bianchi; fare una ricca colazione, un pranzo medio e una cena leggera, consumare frutta e verdura; bere molta acqua e introdurre fibre. Masticare a lungo ogni boccone, permette di assaporare il gusto degli alimenti e li rende più digeribili. Bisogna ridurre il cibo contenente grassi idrogenati e additivi vari, ma utilizzare soprattutto olio extravergine d’oliva o altri polinsaturi vegetali, a crudo. Una corretta dieta si basa sulla qualità dei prodotti e non sulla quantità, quindi è importante spendere qualche minuto in più, mentre si fa la spesa, per cercare cibi genuini. È fondamentale, combinare gli alimenti, scegliendo quelli più adatti a sé.
Notizie alimentari – La verdura è ricca di acqua, per cui aiuta il rene a funzionare bene e a eliminare le tossine. Fornisce antiossidanti che combattono i radicali liberi. Mangiate crude, le verdure rallentano l’assorbimento degli amidi della pasta e controllano il livello della glicemia nel sangue. Le verdure cotte invece, stimolano i processi digestivi. Pane, pasta, riso, patate, legumi, contengono zuccheri; quindi per proteggere il pancreas, bisogna evitare di accostarli nello stesso pasto e la glicemia si manterrà nella norma. Il cetriolo agevola la funzione del rene se nel pasto è presente la carne; il maiale, il pollo e il tacchino, sono carni bianche che non sovraccaricano la funzione del rene. Le melanzane sono ricche di fibre, lassative e tonificanti. Bisogna evitare di cuocere il burro, di mescolare grassi, carne e pesce, fritti. Si può facilitare il lavoro del fegato, per esempio, cucinando con olio caldo, utilizzando solo quello extra vergine di oliva. Per dolcificare è meglio il miele, in quanto ricco di vitamine e Sali minerali, ma va usato con moderazione, perché ha comunque un impatto sulla glicemia.
COMMENTI
[…] e alla sofferenza della fame. Ma in realtà dieta dovrebbe essere sinonimo di giusta alimentazione. Mangiar bene significa mangiare sano e in maniera equilibrata. Una scoperta che sconvolge tutti e soprattutto […]
[…] alimenti assumere per una vita sana? La vista è preziosa e delicata; ci sono alimenti da assumere e comportamenti da seguire per […]