ecco tutti i presidenti della repubblica italiana.
Il primo fra tutti ad essere chiamato Presidente della Repubblica italiana fu Enrico de Nicola, che dapprima assunse il titolo di capo provvisorio dello Stato per nomina dell’assemblea costituente, e successivamente, il primo gennaio del 1948, con l’entrata in vigore della Costituzione fu nominato d’ufficio Presidente della Repubblica italiana (in carica dal primo gennaio 1948 al 12 maggio 1948). Successivamente ci fu Luigi Einaudi che fu il primo Presidente ad essere eletto secondo quanto stabilito dalla Costituzione italiana(in carica dal 12 maggio 1948 all’ undici maggio 1955). Seguì Giovanni Ronchi (in carica dall’ undici maggio 1955 all’ undici maggio 1962), Antonio Segni,fu costretto alle dimissioni a causa di un ictus (in carica dall ’undici maggio 1962 al sei dicembre 1964), Giuseppe Saragat (in carica dal 29 dicembre 1964 al 29 dicembre 1971).
Ci fu poi Giovanni Leone, il Presidente che venne eletto con il minor numero di consensi della storia, fu anche l’elezione più lunga e difficile in assoluto e si protrasse per circa 25 giorni (rimase in carica dal 29 dicembre 1971 al 15 giugno 1978). L’elezione che si ricorda per il maggior numero di consensi è quella di Sandro Pertini, successore di Giovanni Leone, (in carica dal 9 luglio 1978 al 29 giugno 1985). Seguì Francesco Cossiga che lasciò la carica anticipatamente a causa di contrasti con il Parlamento ( rimase in carica dal 3 luglio 1985 al 28 aprile 1992).
Ecco gli ultimi tre presidenti: Oscar Luigi Scalfaro (rimasto in carica dal 28 maggio 1992 al 15 maggio 1999), segue Carlo Azeglio Ciampi ( rimasto in carica dal 18 maggio 1999 al 15 maggio 2006) e infine, il nostro attuale Presidente della Repubblica italiana è Giorgio Napolitano in carica, al suo secondo mandato dal 22 aprile 2013 ( durata primo mandato: dal 15 maggio 2006 al 22 aprile 2013).
COMMENTI