Un Principe e una Principessa dopo dieci anni dal lieto fine
La ricordiamo innamorata di Ryan Phillippe mentre sfreccia coi capelli al vento su una Jaguar XK140 Roadster nera in Cruel Intentions (1999), ma da allora Reese Witherspoon strada ne ha fatta parecchia conquistando anche l’Oscar nel 2005 per l’interpretazione di June Carter (moglie di Johnny Cash) in Quando l’amore brucia l’anima di James Mangold. È di pochi giorni la notizia che sarà lei la protagonista nel nuovo film Disney: Happily Ever After.
La Disney ha deciso di puntare sul viso angelico di una sempre più impegnata Reese Witherspoon per raccontare il seguito delle fiabe, ovvero cosa succede dopo il tanto agognato Happily Ever After, equivalente inglese del nostro “e vissero felici e contenti”.
Di recente anche la regista francese Agnès Jaoui si è addentrata nella parte nascosta delle favole sintetizzando con una serie di vicende che “il principe e la principessa dovrebbero baciarsi, ma le cose non vanno sempre come dovrebbero” (Quando meno te l’aspetti, 2013). Quello che succede dopo la fatidica frase pronunciata alla fine di ogni favola che si rispetti resta però un mistero. Un racconto che quasi nessuno conosce o forse si evita di conoscere. Ma cosa accade davvero dietro le quinte? Cosa potrebbe succedere con il trascorrere del tempo?
L’idea dei produttori sembra nascere proprio da questa curiosità. Così hanno pensato di prendere un Principe e una Principessa e ambientare la loro vita a dieci anni di distanza dal loro habitat colmo di splendide promesse e di dolci speranze.
La biondissima attrice sarà quindi protagonista di Happily Ever After, pellicola che appare sicuramente inconsueta e innovativa. Non si sa ancora chi interpreterà “Azzurro”, ma la speranza è che non si sprechi un’idea originale che potrebbe creare risvolti e situazioni interessanti. I supervisori della pellicola sono: Kristin Burr e Erin Westerman.
Reese Witherspoon all’età di nove anni entra in un corso teatrale per adulti. Al liceo si guadagna l’appellativo di “Miss Perfezione”, recita in bianco e nero in Pleasantville e incarna una barbie in La rivincita delle bionde. Con Election di Alexander Payne ottiene il suo primo Golden Globe e diretta da Jeff Nichols arriva a Cannes con Mud (2012). Per il 2014 ha già in caldo numerosi film passando per il genere drammatico, la commedia e l’azione.
COMMENTI
[…] volta a decidere l’adattamento cinematografico del libro è stata Reese Witherspoon, la quale innamoratasi della storia ha coinvolto lo scrittore Nick Hornby per lo script e ha deciso […]
[…] il ruolo di Aurora all’inizio era stata considerata Reese Witherspoon, ma l’attrice ha dovuto abbandonare a causa di altri impegni professionali. Rachel McAdams […]