Raoul Bova sta per tornare al cinema con il film di Paolo Genovese “Sei mai stata sulla luna?”
Raoul Bova, la sua vita tra successi e sconfitte – E’ il golden-boy più amato e ammirato dalle donne; è l’uomo dalla porta accanto, è il “ragazzo” che tutte le madri vorrebbero al fianco delle proprie figlie. Non avete ancora capito di chi stiamo parlando? È lui, Raoul Bova: ex nuotatore professionista, l’attore 43enne sta per tornare al cinema con il film di Paolo Genovese “Sei mai stata sulla luna?”. Dopo il successo indiscusso del film “Scusate se esisto”, dove ha interpretato un ristoratore gay ed ha recitato al fianco di Paola Cortellesi e Marco Bocci, Raoul Bova è pronto a riconquistare il grande pubblico cinematografico con Sei mai stata sulla luna, in tutte le sale italiane dal 22 gennaio. Ma chi è davvero Raoul Bova? Ripercorriamo insieme i momenti salienti della sua vita, i suoi successi e le sue sconfitte.
Raoul Bova e gli inizi della sua carriera – Nato a Roma il 14 agosto del 1971 da genitori originari della Calabria e della Campania, il giovane Raoul, con il diploma magistrale in mano, si iscrive all’Isef, ma abbandona gli studi per dedicarsi alla sua passione più grande: il nuoto. A soli 15 anni, Raoul Bova vince il campionato italiano giovanile nei 100 metri dorso maschili e diviene una promessa del nuoto. Tuttavia, a causa di alcuni insuccessi, Raoul decide di abbandonare definitivamente l’attività agonistica e cambia vita. Nel 1993 è nel cast del film Piccolo grande amore, commedia romantica diretta da Carlo Vanzina. Nel 1996 è il capitano Nino Di Venanzio in Palermo Milano solo andata, grazie al quale ottiene un incredibile successo e popolarità.
Raoul Bova, una carriera tra cinema e tv – Dopo aver girato ne La Piovra 7 e dopo aver rivestito l’importante ruolo del Capitano Roberto Di Stefano nel film Ultimo, nel 2003 è diretto da Ferzan Ozpetek ne La Finestra di fronte, dove recita al fianco di Stefania Mezzogiorno. Dopo una breve parentesi americana, dove debutta nella serie tv A proposito di Brian, è il protagonista del film tv Nassirya – Per non dimenticare. Federico Moccia lo sceglie come protagonista dei suoi film in Scusa ma ti chiamo amore e Scusa ma ti voglio sposare: qui Bova interpreta Alex, un 40enne in crisi di mezz’età che si innamora della 17enne Niki.
Raoul Bova: la fine del suo matrimonio e una nuova vita con Rocio Munoz Morales – Il successo dei film Nessuno mi può giudicare, Viva L’Italia, Immaturi e Scusate se esito, non ha coinciso con altrettanti successi nella sua vita privata. Infatti, dopo 13 anni di matrimonio e due figli, Raoul Bova si è separato dalla moglie Chiara Giordano, figlia del più noto avvocato matrimonialista Anna Maria Bernardini De Pace. Le dichiarazione al vetriolo della suocera, le critiche della moglie e i riflettori sempre puntati su di lui, non hanno certo reso facile l’inizio della sua nuova vita con l’attrice madrilena Rocio Munoz Morales, conosciuta anni prima sul set del film Immaturi – Il viaggio. Dopo le prime ed inevitabili difficoltà, Raoul Bova ha però ritrovato la sua serenità grazie alla vicinanza dei figli, all’amore di Rocio e al suo lavoro.
COMMENTI
[…] nuova commedia romantica dal titolo Sei mai stata sulla luna?. Sul grande schermo, porta i volti di Raoul Bova, già noto nei suoi film, e quello meno conosciuto di Liz Solari, bellissima modella di origini […]