Il raffreddore è un'infiammazione del naso e della gola.
Il raffreddore è un’infiammazione del naso e della gola. Viene trasmesso attraverso starnuti, tosse o tramite gocce di saliva, i giorni di alto contagio sono i primi 3 giorni di malattia. Il rischio di contagio aumenta nei periodi ricchi di stress ed in quelli in cui si ha un abbassamento delle difese immunitarie. Il periodo invernale è il periodo più a rischio per l’essere umano, facilmente si può beccare l’influenza e quindi il raffreddore. Per cercare di difendersi da esso bisogna preferire alcuni cibi in modo da difendersi.
Raffreddore: i cibi da preferire – Per combattere il raffreddore vi sono alcuni cibi che bisogna preferire. Gli agrumi per esempio, grazie all’alto contenuto di Vitamina C, aiutano a rafforzare le difese immunitarie. Gli argumi che contengono un alto contenuto di Vitamina C sono le clementine, le arance ed i limoni. Inoltre gli agrumi presentano proprietà antiossidanti che servono a difendersi dal freddo delle giornate invernali. Vi sono insieme agli agrumi i cavoli ed i broccoli che anch’essi presentano un alto contenuto di vitamina C ed aiutano ad un buon funzionamento del sistema immunitario. I cachi nonostante siano un frutto calorico presentano alte quantità di vitamina A e vitamina C, ciò comporta una facile ripresa da raffreddore in quanto risulta essere un frutto molto energetico. La carne rossa grazie alla presenza di proteine, Vitamina B12, ferro, zinco e selenio rinforza le difese immunitarie ed in più contribuiscono ad un miglioramento dell’energia fisica. Le carote ricche di Vitamine A, B e C facilitano il funzionamento del sistema immunitario ed inoltre presentano tante altre proprietà benefiche per la vista, per il cuore e per il sistema cardiocircolatorio. I kiwi anch’essi ricchi di vitamina C aiutano nella prevenzione di influenze e raffreddori infatti rinforzano il sistema immunitario ma presentano anche proprietà per combattere la stanchezza, l’anemia e altre patologie che cliccando qui scoprirete. Un altro cibo molto importante è il latte il quale grazie all’alto contenuto di proteine rinforza gli anticopi e migliora le difese immunitarie. L’olio d’oliva grazie alla Vitamina E, ai polifenoli e ad altri componenti antiossidanti aiuta a combattere il raffreddore oltre ad avere altre proprietà benefiche per l’organismo che scoprirete cliccando qui.
Raffreddore: ricette per combatterlo – Per combattere il raffreddore oltre alla lista dei cibi per combatterlo e prevenirlo ecco alcune ricette per aiutarvi a stare meglio: zuppa di funghi, pasta e lenticchie e zuppa di ceci e spinaci.
COMMENTI
[…] svolge una funzione antiossidante. La Vitamina C presenta diversa proprietà: aiuta a prevenire il raffreddore, aiuta l’assorbimento di ferro ed inoltre sintetizza il collagene rinforzando ossa, […]