Raffaella Carrà: 70 candeline per l’icona della TV

Raffaella Carrà: 70 candeline per l’icona della TV

Conduttrice televisiva e radiofonica, cantante, ballerina, showgirl e autrice italiana, Raffaella Maria Roberta Pelloni in arte Raffaella Carrà compie, oggi, settant’anni.

Conduttrice televisiva e radiofonica, cantante, ballerina, showgirl e autrice italiana, Raffaella Maria Roberta Pelloni  in arte Raffaella Carrà compie, oggi, settant’anni. Un compleanno, come quello di dieci anni fa, che trascorrerà all’estero, lontano dagli schermi e dagli impegni di lavoro  in uno di quei viaggi- visita ai tanti bambini che ha in affidamento.

raffaella-carra_650x447

Raffaella Carrà, cinquant’anni di carriera – Presente sul piccolo schermo da oltre cinquant’anni  e l’adorazione che molti suoi connazionali le hanno dimostrato le sono valsi l’appellativo di “Raffa Nazionale”. Inizia tutto nel 1951 quando la Carrà lascia la sua Romagna per seguire a Roma la fondatrice dell’Accademia Nazionale di Danza della capitale Jia Ruskaja. All’età di nove anni entra nel grande schermo con Tormento nel passato in cui recita il ruolo di Graziella ma solo negli anni Sessanta la Raffa Nazionale farà il suo vero debutto nel mondo del cinema e in otto anni inizia ed esaurisce la sua carriera da diva del cinema italiano per intraprendere quella, di gran lunga più duratura, di conduttrice televisiva. In pochi anni conquista il cuore di milioni di spettatori per diventare ben presto  il personaggio più amato, inflazionato ed imitato della televisione dagli anni sessanta ad oggi. Nel 1962 debuttò nel programma Tempo di musica a cui seguì Il paroliere questo sconosciuto a cui partecipò come valletta di Luttazzi anche se per il successo si dovrà aspettare lo spettacolo Io Agata e tu.

Canzonissima e i grandi tormentoni musicali – Con Canzonissima  iniziano tre anni di inarrestabile successo e la Carrà si afferma con canzoni, ancora oggi attuali come “Tuca Tuca”, “Rumore” e la sigla per i piccoli “Maga Maghella”.Con il suo fisico longilineo e l’attualissimo caschetto biondo la Carrà lancia per la prima volta in TV l’immagine di una showgirl assolutamente inedita e fuori dai tempi. L’ombelico scoperto e i movimenti agili e scattanti di una ragazzina tutto pepe sui palchi dei più rinomati programmi televisivi, sconvolgono come un turbine inarrestabile gli spettatori di tutta Italia. Ma il successo della Carrà continua con la conduzione di Ma che sera, Millemilioni, Fantastico 3 e Pronto, Raffaella con il quale le viene attribuito il titolo di personaggio televisivo a livello europeo. Dopo gli straordinari risultati ottenuti con Ricomincio da due nel 1995 torna a far sognare con Carramba!che sorpesa  che condurrà fino al 2002.

Da Sanremo e The Voice, e il possibile ritorno a RaiUno – Dopo i successi dei programmi legati alla Lotteria italiana e la conduzione del cinquantunesimo Festival di Sanremo e molti altri la Carrà partecipa in qualità di coach al recentissimo programma canoro The Voice insieme a Piero Pelù, Noemi e Riccardo Cocciante. Un po’ di meritato riposo, dunque, per  i settant’anni dell’icona più amata e seguita della TV mentre sul piccolo schermo si vocifera un imminente ritorno su RAI1 slittato lo scorso anno per l’impegno imminente sul secondo canale.

COMMENTI

WORDPRESS: 0