Rachel McAdams è la protagonista di un amore interstellare
È ufficiale, Passenger arriverà nelle sale americane ad aprile 2015 e a dirigerlo sarà Brian Kirk, noto regista di alcuni episodi di serie televisive come Il trono di spade, I Tudors e Dexter.
In principio fu Gabriele Muccino, poi venne il budget troppo elevato e di Passengers non se ne parlò più. Oggi invece, dopo anni di trattative e di sviluppi, il film è tornato sotto i riflettori. A volerlo fortemente pare proprio che sia stato Keanu Reeves (nei panni di protagonista e di produttore) che evidentemente ha creduto sin dall’inizio alla commedia fantascientifica scritta da Jon Spaihts.
I diritti di distribuzione sono stati acquistati dalla The Weinstein Company che ha fissato l’uscita di Passengers per il prossimo aprile negli Stati Uniti e ha affidato a Brian Kirk la cinepresa per il suo primo lungometraggio.
Il film, che rivisita in chiave futurista la storia di Adamo e Eva, è ambientato su una enorme nave spaziale che trasporta migliaia di esseri umani verso una nuova galassia. I passeggeri viaggiano in uno stato di ipersonno, ma durante il tragitto qualcosa va storto e un uomo (Reeves) si risveglia ben 90 anni prima dell’arrivo sul nuovo pianeta. Di fronte alla prospettiva di invecchiare e morire da solo Reeves decide di interrompere il riposo della bella Aurora (McAdams), ciò segna l’inizio di una storia d’amore interstellare.
C’è un potenziale per una storia emotivamente appagante, riflessiva e meditativa – afferma Kirk – un dramma sci-fi che esplora con elementi fantastici una condizione umana e sentimentale.
I due protagonisti si troveranno ad affrontare tutte le tappe della conoscenza e dell’amore, passando per la diffidenza e le recriminazioni, costretti a superare insieme l’avaria della nave e le tragiche conseguenze per gli altri passeggeri.
Per il ruolo di Aurora all’inizio era stata considerata Reese Witherspoon, ma l’attrice ha dovuto abbandonare a causa di altri impegni professionali. Rachel McAdams (ancora nelle sale con Questione di tempo) ha convinto il regista che ha espresso quanto l’attrice canadese sia adatta per il ruolo e perfetta per creare un’ottima affinità con Reeves.
Con molta probabilità Passengers arriverà anche in Italia, non resta che aspettare.
COMMENTI