Le urne virtuali delle Quirinarie si sono chiuse questa mattina: a vincere è stata Milena Gabanelli, giornalista di Report.
Le urne virtuali delle Quirinarie si sono chiuse questa mattina: a vincere è stata Milena Gabanelli, giornalista di Report. L’esito di queste votazioni del Movimento 5 Stelle, volute da Beppe Grillo tra gli iscritti del M5S, per selezionare il candidato alla Presidenza della Repubblica, lascia increduli molti: alla fine a vincere è stata un membro della tanto ‘odiata’ casta, una giornalista.
Milena Gabanelli ha vinto le Quirinarie – Le Quirinarie hanno dunque dato il loro verdetto: Milena Gabanelli sarà il candidato del Movimento 5 Stelle per concorrere alla carica di Presidente della Repubblica. ”Si è conclusa la verifica dei voti assegnati ai nove candidati per la Presidenza della Repubblica. Ringrazio chi ha votato”, ha scritto Beppe Grillo, fondatore e trascinatore del Movimento 5 Stelle, che ritiene l’esito del voto una “scelta straordinaria perché si tratta di una persona che lotta contro i poteri forti”. Dopo la Gabanelli, al secondo posto delle Quirinarie è arrivato Gino Strada, dato agli esordi come preferito, al terzo posto Stefano Rodotà, al quarto Gustavo Zagrebelsky e al quinto Ferdinando Imposimato. Emma Bonino, leader dei Radicali, è arrivata solo sesta, mentre Romano Prodi, sulla cui candidatura si è molto discusso, è arrivato ottavo. Fanalino di coda è stato Dario Fo, arrivato nono.
I commenti a caldo di Milena Gabanelli – La candidatura di Milena Gabanelli, giornalista di Raitre, per la carica di Presidente della Repubblica, ha lasciato incredula anche la stessa protagonista. “Quando pensano che tu sia all’altezza di un compito così grande, si può solo essere onorati, perché è altamente gratificante” ha detto Milena Gabanelli commentando l’esito delle Quirinarie. “Sono assolutamente commossa e anche sopravvalutata” ha aggiunto la giornalista. A quanti hanno chiesto alla conduttrice di Report se questa candidatura del M5S rappresentasse un premio per le sue battaglie, condotte negli ultimi anni e che le sono costate numerose denunce e querele, la Gabanelli ha risposto, con la sua solita pacatezza, che le battaglie fatte finora con la sua trasmissione, Report, le ha fatte perché su un territorio a lei familiare: “Le battaglie le faccio nel campo di mia competenza, ovvero nel territorio che conosco”.
COMMENTI
[…] il nome di Stefano Rodotà, ex garante della Privacy, scelto dalle Quirinarie del M5S, dopo che sia Milena Gabanelli sia Gino Strada (il secondo più votato) hanno rinunciato alla candidatura. Gennaro […]