Psicologo: miti e leggende sugli specialisti della psiche. Quanto li conosciamo?
Psicologo. Chi è? Che lavoro svolge? Cosa fa in realtà? Capita spesso che le persone chiedano e si chiedano quale sia il ruolo effettivo di uno psicologo e, capita altrettanto spesso, che si creino una serie di miti, leggende ed aspettative più o meno fondate su questa figura. Ma chi è lo psicologo? L’art. 1 della Legge 56/89 definisce:
“La professione di psicologo comprende l’uso degli strumenti conoscitivi e di intervento per la prevenzione, la diagnosi, le attività di abilitazione-riabilitazione e di sostegno in ambito psicologico rivolte alla persona, al gruppo, agli organismi sociali e alle comunità. Comprende altresì le attività di sperimentazione, ricerca e didattica in tale ambito.”
Lo psicologo è un professionista del benessere e della salute individuale, dei gruppi e della comunità, e non si occupa solo di psicopatologia come si crede comunemente. Le aree principali di intervento dello psicologo riguardano tutte le situazioni nelle quali può manifestarsi un disagio che determina uno sconvolgimento degli equilibri individuali e/o di una comunità.
Miti e leggende su questa figura professionale. Spesso le persone credono che sia un mago, una persona con la soluzione in tasca per ogni problema, un lettore di sogni, un amico e confidente. Si dice che “dallo psicologo ci vanno i matti”, ma in realtà da questo specialista vanno quelle persone che hanno bisogno di fare un po’ di ordine nella propria vita, di comprendere delle situazioni poco chiare e di imparare a gestire comportamenti e momenti di confusione.
Istruzioni per l’uso. Lo specialista della psiche può essere una risorsa, un modo per imparare a conoscere meglio noi stessi, i nostri limite e le risorse da sfruttare nei momenti di difficoltà. Lo psicologo non dà consigli ma aiuta a trovare una chiave di lettura più chiara di ciò che ci capita e provoca malessere. Insomma, lo psicologo può essere una risorsa, ma non ci sono garanzie, la parte più importante del lavoro dello psicologo è la relazione che si instaura tra il terapeuta e il paziente.
COMMENTI