La nostra rubrica con le prossime uscite al cinema sempre aggiornata
Questa settimana al cinema arriva il tour di Marco Mengoni, la commedia con Rachel McAdams e la storia di una Giovane e bella adolescente “prostituta” che ha suscitato applausi e polemiche al Festival di Cannes, di cui vi presentiamo anche il trailer. Torna Machete e c’è anche la vicenda di un traffico di cibi adulterati diretta e interpretata da Barbareschi. Per i più piccoli l’animazione raggiunge alte quote con l’avventura di Planes e tanta voglia di conoscere e superare i propri limiti. Infine si ride con Bamboccioni 2 e si scopre un thriller teso con Prisoners, storia di due famiglie che vivono la scomparsa delle proprie figlie.
Tutti i dettagli di seguito.
– Dal 6 novembre
Marco Mengoni – L’evento al cinema. Con Con Marco Mengoni. Musicale.
Dopo la vittoria a X Factor e le 40 date sold out per L’Essenziale tour, Marco Mengoni segue la scia dei film-concerto portando sul grande schermo la voce e i successi, il percorso artistico e la performance live durante la tappa di Taormina ripresa dalle videocamere di Christian Biondani. Solo il 6 novembre. Qui potete trovare l’elenco completo di tutti i cinema che aderiscono all’evento.
– Dal 7 novembre
Giovane e bella. Di François Ozon. Con Marine Vacth, Géraldine Pailhas, Frédéric Pierrot. Drammatico.
Tra polemiche e applausi a Cannes arriva nelle sale l’indagine sociale e psicologica di Ozon sull’adolescenza femminile. Una diciassettenne decide di prostituirsi per sperimentare il sesso senza legami emotivi. Mentre diventa una squillo part-time i familiari cercano di capire quale sia il problema.
La gabbia dorata. Di Diego Quemada-Diez. Con Brandon López, Rodolfo Dominguez, Karen Martínez. Drammatico.
Il cammino disperato di tre adolescenti in fuga dal Guatemala. Un viaggio verso il Messico in cerca di un futuro migliore e di una vita che dimentichi un destino di miseria e sofferenza. Convinti che oltre la frontiera ci sia una prospettiva migliore i 15enni dovranno invece fare i conti con una dura realtà. Prima opera di Quemada-Diez, vincitore del Premio Un Certain Talent al festival di Cannes.
Machete Kills. Di Robert Rodriguez. Con Danny Trejo, Michelle Rodriguez, Mel Gibson. Azione.
Il sequel di Machete (2010) riporta al cinema l’ex federale tramutato nell’inarrestabile mercenario su commissione. A chiamarlo sarà il governo degli Stati Uniti per fermare il piano di un folle e sadico trafficante d’armi che vuole scatenare una guerra mondiale.
Prisoners. Di Denis Villeneuve. Con Hugh Jackman, Jake Gyllenhaal. Thriller.
Due bambine di sei anni sono rapite. I genitori rispondono alla tragedia nei modi più disparati. Keller onesto lavoratore si organizza per cercare la verità senza esclusione di colpi mentre sua moglie cade nella depressione e negli psicofarmaci. Il padre dell’altra bambina cerca di restare razionale, ma sua moglie sembra disposta ad appoggiare i metodi di Keller, il quale sequestra un sospettato per trovare le figlie.
Questione di tempo. Di Richard Curtis. Con Domhnall Gleeson, Rachel McAdams, Bill Nighy. Commedia/drammatico.
A 21 anni Tim scopre di potere viaggiare nel tempo. Decide così di usare il suo potere per raggiungere il cuore di Mary, ma quando i giochi sembrano destinati al lieto fine commette un errore nel passaggio temporale e ogni cosa si rimette in discussione. Definito come un Love Actually con virata fantascientifica.
Rampart. Di Oren Moverman. Con Woody Harrelson, Ben Foster, Sigourney Weaver. Drammatico.
Il poliziotto Dave Brown vive a Los Angeles e lavora in uno dei distretti più duri della città. Usa metodi spiccioli e severi che portano sempre alla soluzione dei casi. Un giorno picchia brutalmente un sospetto e viene messo sotto accusa. Additato come il capro espiatorio di un potere marcio si perderà in una spirale autodistruttiva dalla quale sembra (quasi) impossibile risollevarsi.
Something Good. Di Luca Barbareschi. Con Luca Barbareschi, Zhang Jingchu, Kenneth Tsang. Thriller.
Matteo lavora per una multinazionale con sede ad Hong Kong che, fra molti altri affari, traffica cibo adulterato nel mondo. Sullo sfondo di una storia d’amore e del traffico alimentare dell’azienda il manager viene accusato di un triplice omicidio.
Liberamente ispirato al romanzo di Mi fido di te di Massimo Carlotto e Francesco Abate.
Un Weekend da bamboccioni 2. Di Dennis Dugan. Con Adam Sandler, Kevin James. Commedia.
Tornano al cinema Adam Sandler e i suoi ‘bamboccioni’ che lontani dal mettere la testa a posto saranno coinvolti in un confronto con bulli di nuova generazione. Immaturità inarrestabile che ha spopolato in America.
– Dall’8 novembre
Planes. Di Klay Hall. Con Anthony Edwards, Val Kilmer, Stacy Keach. Animazione.
I motori di Cars si spostano nei cieli della cittadina di Propwash Junction dove vive Dusty, piccolo aereo agricolo che sogna di competere con veivoli più veloci e di vincere le gare ad alta quota. Avrà l’occasione per dimostrarlo, non senza superare ostacoli pratici e qualche paura nascosta. Film di inaugurazione per la sezione Alice nella città del Festival di Roma.
Questa settimana vi presentiamo il trailer di Giovane e bella:
COMMENTI
[…] riprese di Sotto una buona stella sono iniziate il 14 ottobre presso Cinecittà. Il film vede la partecipazione dello stesso Verdone (che scrive e dirige la storia), insieme a una […]