Novità in sala, tutti i titoli di questa settimana al cinema
Finalmente termina l’attesa: La vita di Adele arriva nei cinema italiani questa settimana e insieme all’amore non manca una pellicola che vi consigliamo caldamente, si tratta di Oh Boy – Un caffè a Berlino, film esordio del giovane Jan Ole Gerster. Tra drammaticità e commedia potete poi sgranare gli occhi con una pregustazione d’Halloween grazie all’horror di Scott Stewart Dark Skies. Per gli appassionati di storie vere è presente all’appello Il quinto potere, thriller sulla nascita di Wikileaks.
Tutti i titoli e le trame di seguito.
– Dal 22 ottobre
Noi Zagor. Regia di Riccardo Jacopino. Documentario.
L’eroe dei fumetti creato nel 1965 dall’italiano Sergio Bonelli e disegnato da Gallieno Ferri torna al cinema in un documentario che svela i retroscena sulla sua realizzazione, sulla storia e sulle modalità con sui è stato ideato. Per tutti i “zagoriani” che hanno amato (e amano) un’icona western divenuta simbolo d’imparzialità tra le razze. Al cinema solo il 22 e 23 ottobre.
– Dal 24 ottobre
Cani sciolti. Regia di Baltasar Kormákur. Con Denzel Washington, Mark Wahlberg, Paula Patton, Bill Paxton. Azione.
Film d’apertura all’ultimo Festival di Locarno e tratto dal graphic novel di Steven Grant racconta di due ladri che decidono di rapinare una banca. Tuttavia non tutto è quel che sembra e i due compari nascondono non pochi segreti: l’uno non conosce la verità sull’altro, ma entrambi sono mandati in incognito da due agenzie differenti. Dovranno lottare insieme per scoprire chi ha deciso di incastrarli.
Dark Skies. Regia di Scott Stewart. Con Keri Russell, Josh Hamilton, Dakota Goyo. Horror.
L’esistenza di una giovane coppia viene stravolta quando una presenza aliena comincia a entrare di nascosto nella loro casa. Vengono rapiti i figli e gli amici allontanano la famiglia che sarà costretta a fare i conti in prima persona con l’inquietante persecuzione.
Il quinto potere. Regia di Bill Condon. Con Benedict Cumberbatch, Daniel Brühl, Anthony Mackie. Drammatico.
Il film racconta la vicenda vera di Julian Assange e Daniel Domscheit-Berg creatori della piattaforma anonima online Wikileaks usata per pubblicare e diffondere informazioni riservate di governi e multinazionali. Una lotta contro i lati più oscuri del potere che con la rivelazione di alcune notizie top secret degli Stati Uniti costerà un caro prezzo ai due fondatori.
Justin. Regia di Manuel Sicilia. Con Freddie Highmore, Saoirse Ronan, Julie Walters. Animazione.
Justin ha un sogno: diventare un valoroso cavaliere come lo era suo nonno, ma ormai nel Regno in cui vive i cavalieri sono stati estromessi dal loro ruolo e a governare ci sono i burocrati. Determinato a realizzarsi lascia la comunità per seguire l’addestramento di Cavaliere. Il suo reale valore sarà messo alla prova affrontando Sir Heraclio che minaccia di distruggere il Regno. Prodotto da Antonio Banderas.
La vita di Adele. Regia di Abdellatif Bechiche. Con Léa Seydoux, Adèle Exarchopoulos. Drammatico.
Il film del regista arabo narra la storia di Adele, un’adolescente che sogna di trovare l’amore di un ragazzo. L’incontro con una ragazza misteriosa sconvolgerà i suoi sentimenti facendole vivere una passione travolgente che la farà entrare nell’età adulta. Ha sconvolto i cuori al 66° Festival di Cannes portandosi a casa la Palma d’oro.
Oh Boy – Un caffè a Berlino. Regia di Jan Ole Gerster. Con Tom Schilling, Marc Hosemann, Friederike Kempter. Commedia.
In cerca di se stesso e di un posto nel mondo un giovane berlinese trascorre 24 ore per le strade della città, tra incontri inconsueti e ironici. Un ritratto di una generazione in conflitto, in bilico tra la partecipazione alla vita e il sentimento di estraneità. Primo lungometraggio (in bianco e nero) di un talento pluripremiato all’ultimo German Film Prize.
Runner Runner. Regia di Brad Furman. Con Ben Affleck, Justin Timberlake, Gemma Arterton. Thriller.
Ben Affleck nei panni di un malavitoso magnate del gioco online. A mettersi sulle sue tracce un giovane Justin Timberlake che in cerca di giustizia resta invece incastrato nel “gioco” criminoso del capo e nell’amore della sua donna. Uno scontro tra estorsione e ingenuità.
COMMENTI