La seconda parte di tutti i film nelle sale a luglio, le trame, i generi e gli attori
Luglio comincia con The Lone Ranger, Johnny Depp e la sua avventura indiana insieme a un eroe mascherato, prosegue con l’amore tra Ben Affleck e Rachel McAdams e finisce con il ritorno di Jackman/Wolverine. È un mese ricco di sorprese e di scoperte, i dinosauri tornano a vivere con l’adrenalina del found footage e non manca la geniale fantascienza di Guillermo Del Toro con Pacific Rim. Commedie, azione, horror e una biografia, quella di Violeta Parra, autrice cilena che con le sue canzoni ha superato le barriere politiche e aperto i cuori dei giovani. A voi la scelta!
In ordine di data ecco tutti i titoli, gli attori dei film prossimamente al cinema (seconda parte)
Dall’11 luglio:
– Pacific Rim: con un’ispirazione orientale la fantascienza di Guillermo Del Toro arriva in sala per la sopravvivenza dell’umanità. Una lotta tra creature mostruose (i Kaiju) e coloro che sono pronti a difenderci (i Jaeger). Il film rischia di far sembrare obsoleti i robot dei Trasformers. Con Charlie Hunnam e Idris Elba.
– Parental Guidance: lo scontro e incontro tra generazioni e metodi educativi in un film diretto da Andy Fickman. Billy Crystal e Bette Midler dovranno badare ai loro tre indiavolati nipoti durante l’assenza dei genitori. Commedia sulla falsa riga di Ti presento i miei.
– Uomini di parola: un ex mafioso dopo aver scontato la sua pena si ricongiunge col collega per trascorrere una notte di divertimento. Uno dei due criminali però, all’insaputa dell’altro, ha un compito da portare a termine: uccidere l’amico. La scelta finale sarà tra lealtà e dovere. Diretto da Fisher Stevens, con Al Pacino e Christopher Walken.
Dal 18 luglio:
– Alex Cross: già interpretato da Morgan Freeman in Il Collezionista e Nella morsa del ragno, l’agente Cross pronto per lasciare l’FBI, si riavvicina ad un caso quando scopre che potrebbe essere quello del killer che ha assassinato un componente della sua famiglia. Regia di Rob Cohen, con Tyler Perry, Matthew Fox. Thriller.
– Eco Planet – Un pianeta da salvare: nel film d’animazione di Kompim Kemgumnrid, il riscaldamento globale ha ormai raggiunto i livelli del disastro ambientale. Un gruppo di giovani avventurieri ha però elaborato un piano per salvare il mondo.
– ESP 2 – Fenomeni paranormali 2: introducendosi nell’ospedale psichiatrico abbandonato usato per girare Fenomeni Paranormali, un gruppo di studenti della scuola di cinema scopre che i fatti narrati nel film non erano soltanto finzione. Regia di John Poliquin, con Reese Alexander e Stephanie Bennett. Horror.
– Facciamola finita: mentre fuori scoppia l’apocalisse, sei amici restano intrappolati in una casa durante una festa. Nella commedia di Ewan Goldberg e Seth Rogen alcuni vip cercano di affrontare la fine del mondo. Con con James Franco e Emma Watson.
– R.I.P.D. poliziotti dall’aldilà: tratto dall’omonimo fumetto di Peter M. Lenkov, Ryan Reynolds è un agente morto di recente che lavora nel Dipartimento di Polizia dei Defunti. Con l’aiuto di Jeff Bridges, darà la caccia al suo assassino. Film d’azione che vede alla regia Robert Schwentke.
– The last exorcism – Liberaci dal male: sequel di L’ultimo esorcismo, la storia racconta le conseguenze della protagonista mentre cerca di rifarsi una vita. Fino a quando Abalam torna, per riprendersi la sua anima. Horror con Ashley Bell e Julia Garner, regia di Ed Gass-Donnelly.
– The Lost Dinosaurs: una equipe di esploratori parte per una missione in Congo in cerca di ipotetici avvistamenti di dinosauri. Ciò che troveranno non li farà più tornare indietro. Il regista Sid Bennett, ha usato le riprese con il found footage per rendere tutto più realistico e adrenalinico. Avventura, con Natasha Lo ring e Richard Dillane.
Dal 25 luglio:
– Pain & Gain – Muscoli e denaro: un gruppo di culturisti partecipa a un sequestro di persona che però non andrà per il verso giusto. Il regista con un budget limitato crea un’azione con più muscoli che cervello, in compagnia di Mark Wahlberg e Dwayne Johnson.
– Se sposti un posto a tavola: una commedia sul destino, dove cambiare posto fa cambiare la sorte. Il regista Christelle Raynal ambienta la storia in un matrimonio, che prenderà una piega inaspettata a causa di uno scambio di segnaposti tra gli invitati. Con n Franck Dubosc e Elsa Zylberstein.
– Titeuf – Il film: Philippe Chappuis porta sul grande schermo le avventure di Titeuf. Dalla preistoria al Far West, il piccolo protagonista dovrà superare alcuni scossoni lungo il tragitto per scoprire come mai Nadia non lo ha invitato alla sua festa di compleanno. Animazione.
– Wolverine – L’immortale: Hugh Jackman torna per la sesta volta con Wolverine. Arrivato in Giappone per stare accanto alla sua donna, la scopre sposata ad un altro. Nasceranno conflitti con il padre di lei e il clan ninja The Hand, il personaggio scoprirà il prezzo e il valore dell’immortalità. Regia di James Mangold.
Per i titoli della prima parte cliccate qui.
COMMENTI
[…] Continua qui. […]