Cosa c’è di nuovo al cinema? La nostra rubrica con i titoli dal 3 ottobre in sala
La prima settimana cinematografica di ottobre vede molte interpretazioni femminili. A partire da Sandra Bullock attesissima in Gravity di Alfonso Cuarón e presente anche nella commedia poliziesca Corpi di reato. Non mancano gli Anni Felici di Lucchetti con Micaela Ramazzotti e arriva anche la storia di Diana con la splendida Naomi Watts.
Di seguito tutti i titoli e le trame dei film in sala.
Anni Felici. Regia di Daniele Luchetti. Con Kim Rossi Stuart, Micaela Ramazzotti, Martina Gedeck. Commedia.
Le vicende di una famiglia degli anni 70 che nel tentativo di essere “meno borghese” rischia di spaccarsi del tutto. Nel turbine di litigio e di amore dei due protagonisti il figlio maggiore registra tutto in video camera e racconta quegli anni, parzialmente autobiografici.
Corpi di reato. Regia di Paul Feig. Con Sandra Bullock, Melissa McCarthy, Demiàn Bichir. Commedia.
Due sbirre con metodi e caratteri opposti: severa e ingegnosa la Bullock, sboccata e poco convenzionale la McCarthy. Per risolvere un caso saranno costrette a collaborare scoprendo di avere in comune molte più cose oltre al lavoro.
Diana – La storia segreta di Lady D. Regia di Oliver Hirschbiegel. Con Naomi Watts, Douglas Hodge, Geraldine James. Drammatico.
Il film si concentra sugli ultimi due anni di vita della Principessa del Galles, quando avrebbe dovuto divorziare dal Principe Carlo e convertirsi all’Islam per sposare Khan.
Gravity. Regia di Alfonso Cuarón. Con Sandra Bullock, George Clooney, Ed Harris. Fantascienza.
Primo film in 3D ad aprire una Mostra d’arte cinematografica (Venezia, 2013 – fuori concorso). Ha ricevuto ottime critiche e parallelismi visivi con 2001 Odissea nello spazio di Kubrick. Pellicola d’autore che racconta la vicenda di due astronauti alla deriva nello spazio.
Il cacciatore di donne. Regia di Scott Walker. Con Nicolas Cage, Vanessa Hudgens, John Cusack. Thriller.
Basato sulla storia vera del killer Robert Christian Hansen che per tredici anni ha rapito, violentato e ucciso giovani prostitute. Il film racconta l’indagine del detective Glenn Flotte che con l’aiuto di una testimone sfuggita all’assassino riesce a portare il criminale davanti alla giustizia.
Las Acacias. Regia di Pablo Giorgelli. Con Germán de Silva, Nayra Calle Ma mani. Drammatico.
Camionista solitario Ruben percorre da anni l’autostrada da Asunción del Paraguay a Buenos Aires. Un giorno darà un passaggio a Jacinta e al figlio di otto mesi. L’incontro all’inizio è teso, ma i due impareranno a conoscersi.
COMMENTI
[…] gli spettatori in un’immersione totale nell’avventura di Hunger Games. Gran parte dei film IMAX infatti sono caratterizzati da un rapporto d’aspetto più ampio (1.9:1 invece del normale […]
[…] e diretta da Jeff Nichols arriva a Cannes con Mud (2012). Per il 2014 ha già in caldo numerosi film passando per il genere drammatico, la commedia e […]