Priya's Shakti è un fumetto, ideato da Ram Devineni, contro gli abusi sessuali, estremamente comuni in India.
Abusi sessuali in India – Il problema delle violenze sessuali in India è un fatto comprovato. Numerosi i casi saltati agli albori della cronaca che hanno causato lo sdegno del popolo indiano, in più occasioni riunitosi per manifestare contro gli episodi di violenza, spesso impunita. Due anni fa, nel dicembre del 2012, una grande folla si era riunita in piazza a New Delhi dopo lo stupro di gruppo su un autobus che ha causato la morte della vittima 23enne. Tra i manifestanti era presente Ram Devineni. Per un anno ha viaggiato per l’India e nel sudest asiatico, ha conosciuto e intervistato molte vittime di stupri, raccogliendo materiale per un progetto interessante: un fumetto.
L’idea del fumetto – Ram Devineni ha raccontato che nel corso di una manifestazione negli anni passati, un uomo delle forze dell’ordine ha detto: “Le brave ragazze non vanno in giro da sole di notte“. Questa forte affermazione dimostra come le violenze sessuali siano un problema da risolvere in ambito culturale e sociale, ancor prima che giuridico. Ram nel corso del suo viaggio ha sviluppato l’idea di diffondere il materiale raccolto sotto forma di fumetto: “Ho pensato fosse il modo più facile per far arrivare il messaggio agli adolescenti. Ed era perfetto per realizzare la storia che avevo in mente. Nella cultura e mitologia induista spesso i comuni mortali incontrano le divinità. E allora, perché non far incontrare una donna vittima di violenza con gli dei?“.
La storia – Priya’s Shakti (il potere di Priya), è il frutto di un anno di lavoro, in collaborazione con un team di grafici, autori e con il disegnatore Dan Goldman. Priya, la protagonista, è una giovane donna che dopo aver subito uno stupro è stata ripudiata dalla sua famiglia (fatto estremamente comune in India). Il dolore della giovane arriva alla dea Parvati, che giunge sulla terra per dare forza a Priya per superare i suoi timori e per indirizzare gli abitanti alla giusta educazione dei bambini, volta all’uguaglianza e al rispetto per il prossimo. “Priya è una super eroina indiana, anche se non ha super poteri: la sua forza è quella della persuasione“.
Diffusione del fumetto – “Abbiamo capito che il fumetto ha un grande pregio per un teenager: si sfoglia in appena 15 minuti. Ma lascia dentro un messaggio che durerà ben più a lungo. Proprio con l’aiuto delle Ong nostre partner come Apne Aap vogliamo raggiungere scuole e comunità in tutto il paese: abbiamo già tradotto la storia nelle nostre lingue regionali. Inoltre per i giovani che abitano in città abbiamo pensato di distribuire il fumetto attraverso la più grande catena di caffè in India, dove sarà possibile scaricare Priya’s Shakti. E con i download gratuiti dal nostro sito priyashakti.com puntiamo a raggiungere milioni di lettori“, hanno affermato i creatori del fumetto. Il progetto è stato promosso e supportato economicamente da: Tribeca Film Festivall, Ford Foundation e altre associazioni no profit e Ong indiane.
COMMENTI